Attenzione! per continuare a presentare progetti Erasmus+ dovrai essere accreditato. Ecco il Bando.

Il presente invito per gli accreditamenti dei giovani Erasmus è stato lanciato in preparazione del programma 2021-2027 dell’Unione europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport proposto dalla Commissione europea il 30 maggio 2018.

Gli accreditamenti Erasmus sono uno strumento per le organizzazioni che desiderano aprire le proprie attività agli scambi e alla cooperazione transfrontalieri e sono progettati per le organizzazioni che intendono attuare regolarmente attività di mobilità per l’apprendimento. Il riconoscimento dell’accreditamento Erasmus conferma che l’organizzazione candidata ha messo in atto processi e misure adeguati ed efficaci per implementare attività di mobilità per l’apprendimento di alta qualità come pianificato e usarle a beneficio del settore giovanile.

L’esperienza precedente in Erasmus + (2014-2020) non è un requisito.

Bando collegato

Sito dell’Agenzia Nazionale per i Giovani in Italia