Voucher ai nuclei familiari per la frequenza di centri estivi – prorogato al 29 luglio

Prorogata la scadenza al 29 luglio per richiedere i voucher per la frequenza di centri estivi e attività educative per bambini e adolescenti.

L’avviso, approvato dalla Regione Lazio con Deliberazione della Giunta Regionale n. 346 del 9 giugno 2020 e collocato all’interno del “Piano Regionale per l’infanzia, l’adolescenza e le famiglie 2020”, intende sostenere bambini e adolescenti nella fase di recupero della dimensione educativa, sociale e aggregativa interrotta con il “lockdown” obbligato dall’emergenza Covid-19 attraverso l’attivazione di un sistema diffuso di offerta di servizi educativi in loro favore.

Titolati a presentare richiesta di contributo sono i nuclei familiari, in persona di uno dei genitori, che abbiano i seguenti requisiti:

  • entrambi i genitori (o il genitore unico nel caso di nuclei monogenitoriali) devono essere residenti nel territorio della Regione Lazio;
  • devono (o deve in caso di genitore unico per nuclei monogenitoriali)avere uno o più figli a carico che abbiano un’età compresa tra 0 e 19 anni al momento della presentazione della domanda (la domanda può essere presentata fino al giorno precedente il compimento del ventesimo anno d’età) residenti nel territorio della Regione Lazio;
  • devono(o deve in caso di genitore unico per nuclei monogenitoriali) essere in possesso di un reddito ai fini IRPEF relativo all’anno di imposta 2019 riferito al nucleo familiare o al genitore unico nel caso di nuclei monogenitoriali non superiore a 50.000 euro. Il reddito del nucleo familiare è dato dalla somma dei singoli redditi complessivi ai fini IRPEF prodotti dai soggetti componenti il predetto nucleo. Il riferimento è il nucleo familiare fiscalmente rilevante, costituito dall’interessato, dal coniuge non legalmente separato e dagli altri familiari fiscalmente a carico. E’ irrilevante il fatto che i diversi componenti del nucleo convivano nella stessa abitazione.

Bando collegato