
Banda ultralarga nei comuni montani
Alcune aree più belle del Paese, risorse non solo per il turismo ma per l’ecosistema della penisola italiana, soffrono divari naturali, demografici ed economici ed avvertono la necessità di nuove infrastrutture, non ultime quelle tecnologiche, che devono accompagnare lo sviluppo in queste zone. La trasformazione digitale può essere il volano per rilanciare lo sviluppo di queste aree: disporre di una connessione veloce ed efficiente riduce le distanze e offre opportunità per i cittadini, la pubblica amministrazione e le imprese.
Infratel Italia, su questo fronte, è impegnata al fianco del Ministero dello Sviluppo economico con due strumenti prioritari: la strategia italiana per l’attuazione del Piano Banda Ultralarga e il progetto Piazza WiFi Italia. Il Piano BUL si propone di portare connessione internet, con tecnologia FTTH e/o FWA, nei comuni montani individuati come aree bianche all’esito delle attività di mappatura del 2015 in 3342 comuni e oltre 4 milioni di unità immobiliari.