
Erasmus Days 2020
Il #ErasmusDays 2020, giunto alla sua quarta edizione, si svolgerà nei giorni 15, 16 e 17 ottobre.
Che tu sia un beneficiario Erasmus +, un alunno del programma o un altro attore europeo, #ErasmusDays è un’opportunità per spargere la voce sul tuo progetto, condividere la tua esperienza e mostrare l’impatto del tuo lavoro.
Cos’è #ErasmusDays?
Lanciato come iniziativa dell’Agenzia nazionale francese Erasmus + in occasione del 30 ° anniversario di Erasmus+, #ErasmusDays consiste in una serie di eventi organizzati in tutta Europa e oltre.
Al centro di questa celebrazione internazionale c’è un’idea semplice: mettere i riflettori sui valori europei, sui vantaggi della mobilità e sui risultati dei progetti Erasmus+.
L’anno scorso sono stati organizzati 3 995 eventi in 53 paesi durante gli #ErasmusDays da vari attori del programma Erasmus +.
Come partecipare
Il successo di #ErasmusDays è dal basso: gli eventi sono organizzati da e per i cittadini.
Ogni organizzazione è libera di organizzare qualsiasi tipo di evento per tre giorni. Nelle edizioni precedenti, eventi organizzati tra cui seminari, riunioni di partner, mostre fotografiche, concerti, programmi radiofonici, conferenze, attività digitali, ecc.
Quest’anno, a causa della pandemia COVID-19, #ErasmusDays 2020 consisterà principalmente in eventi online. Possono essere conferenze e webinar online, quiz online, testimonianze video, eventi dal vivo, podcast o altro. Spetta a ciascun organizzatore scegliere il formato più adatto.
Gli eventi saranno visibili sul sito Web #ErasmusDays, dove è anche possibile scaricare un kit di comunicazione digitale.
Per ulteriori informazioni su #ErasmusDays e per registrare il tuo evento, visita il sito web #ErasmusDays.
Contatto:
EACEA-ERASMUSPLUS@ec.europa.eu