
Cyber 4.0, bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
Obiettivi prioritari nel campo della cyber security. Aperto fino al 21 maggio 2021.
CYBER 4.0 è espressione di un partenariato pubblico-privato composito, interdisciplinare e multi-attoriale, che copre un ampio spettro di competenze qualificate e favorisce lo sviluppo di una rete di collaborazioni.
Il centro aggrega 8 organismi pubblici di ricerca, 1 ente pubblico non economico e 35 soggetti privati, che includono grandi imprese, PMI e Fondazioni, che garantiscono competenze qualificate e complete a supporto dell’erogazione servizi di orientamento, formazione, ricerca e innovazione.
Primo bando
Il bando 1/2021 di Cyber 4.0 finanzia progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale con i seguenti obiettivi prioritari in ambito cyber security:
- promozione dello sviluppo tecnologico e digitale nel settore industriale, con particolare riguardo alle piccole e medie imprese;
- favorire il trasferimento di soluzioni tecnologiche e l’innovazione nei processi produttivi e/o nei prodotti e/o nei modelli di business derivanti dallo sviluppo, adozione e diffusione delle tecnologie in ambito 4.0, in coerenza con il quadro degli interventi del Piano Nazionale Impresa 4.0;
- favorire la collaborazione tra imprese e Cyber 4.0 per l’elaborazione di progetti che rispondano alle esigenze di innovazione e competitività;
- agevolare lo scambio di conoscenze e competenze tra imprese e tra imprese e organismi di ricerca;
- favorire le ricadute sul territorio in termini di impatto sociale, economico, ambientale, sul lavoro e sulla competitività del sistema produttivo italiano, aumentando il contenuto tecnico-scientifico di prodotti, processi e/o servizi.