Nasce il progetto Feel Free t@ be

L’Assessore alle Pari Opportunità della Regione Lazio, Enrica Onorati , ha partecipato alla presentazione di “FEEL FREE T@ BE”, progetto realizzato da LAZIOcrea e finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma “REC – Rights, Equality and Citizenship”, finalizzato a promuovere l’uguaglianza di genere e a prevenire comportamenti e atteggiamenti discriminatori nei confronti delle persone LGBT+ nei servizi sociosanitari pubblici.

Il progetto, che ha ricevuto un contributo di 198.347,89 euro e che si concluderà a Dicembre 2022, mira a promuovere il rispetto e la valorizzazione delle diversità LGBT+, migliorare la capacità del personale socio-sanitario nel sostenere le persone LGBT+, aumentare il benessere psicologico, sociale e sanitario delle persone LGBT+, ridurre la discriminazione basata sull’identità di genere e sull’orientamento sessuale. Questi obiettivi verranno raggiunti procedendo allo sviluppo di un modello formativo articolato in moduli, all’erogazione di corsi di formazione per il personale socio-sanitario, alla realizzazione di campagne di sensibilizzazione online e offline, alla promozione e alla replicabilità del modello formativo oltreché con un sito web dedicato raggiungibile all’indirizzo www.feelfreetobe.eu dedicato anche alla formazione on line.

In particolare, i partner del progetto “FEEL FREE T@ BE” (LAZIOcrea S.p.A., CIRSES Centro di Iniziativa e di Ricerca sul Sistema Educativo e Scientifico, Nuova Associazione Europea per le Arti Terapie, Istituto Metafora, UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, Circolo di Cultura Omosessuale “Mario Mieli”, AGEDO – Associazione di genitori, parenti e amici di persone lesbiche, gay, bisessuali, trans*,+) realizzeranno e promuoveranno un modello formativo sulle tematiche LGBT+ che sarà proposto all’interno dei percorsi di formazione rivolti a tutti quei professionisti che lavorano in diversi contesti dove risulta fondamentale la relazione con l’utente: psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, personale medico, operatori di primo soccorso che svolgono funzioni chiave in importanti servizi pubblici socio-sanitari e che sono chiamati a contribuire al benessere di tutta la cittadinanza.
Sosteniamo convintamente il progetto Feel Free T@ Be, a cui plaudiamo non solo per le finalità ma anche per la virtuosa rete di realtà messe a sistema. Un’importante iniziativa di informazione e formazione sana e consapevole sui temi LGBT+ per tutelare i diritti di tutti i cittadini e salvaguardare il principio sacro di uguaglianza. La preziosità del progetto, che vede capofila LAZIOcrea con cui mi complimento per la capacità di attrazione e di messa a sistema delle risorse europee a beneficio dei cittadini, è nell’aver dedicato l’attenzione alla formazione del personale socio-sanitario, con l’obiettivo di garantire a tutte a tutti un diritto alla salute sereno ed equo e di colmare quelle disparità che ad oggi, purtroppo, ancora sussistono” Enrica Onorati – Assessora Agricoltura, Foreste, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Pari Opportunità della Regione Lazio.

FEEL FREE T@BE potrà inoltre contare sul supporto dei seguenti Enti: Ordine delle Assistenti Sociali del Lazio; SAIFIP Servizio di Adeguamento tra Identità Fisica e Identità Psichica – Ospedale S. Camillo Forlanini; Libellula Associazione di Volontariato; Famiglie Arcobaleno – Associazione Genitori Omosessuali; Associazione Di’Gay Project.

Per la notizia completa: https://www.laziocrea.it/laziocrea/nasce-il-progetto-feel-free-t-be/