RNA Trasparenza Aiuti – Obblighi informativi

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link: https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx  

Leggi di più

Le opportunità del PNRR per i Comuni che vogliono contribuire a creare occupazione nel proprio territorio

A cura di Lola Fernandez La mia riflessione è finalizzata ad analizzare in quale modo un’amministrazione comunale può contribuire a creare opportunità di lavoro nel proprio paese o nella propria città, per la sua comunità, utilizzando adeguatamente i fondi pubblici a disposizione e creando sinergie con gli operatori pubblici e privati che già svolgono una […]

Leggi di più

Presentazione Pubblica del progetto C’è In-PRONTA

Il “Bando per le comunità educanti”, promosso da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, è rivolto al mondo del Terzo settore e si propone di identificare, riconoscere e valorizzare le comunità educanti, intese come comunità locali di attori (famiglie, scuola, singoli individui, reti sociali, soggetti pubblici e privati) che hanno, a diverso […]

Leggi di più

Avviato il Creative Lab in Europrogettazione culturale

Avviato il Creative Lab del Master di I livello in Europrogettazione e Professioni Europee di #SapienzaRoma. Presenti la Dott.ssa. Anna Conticello del Desk Italia Europa Creativa – Cultura e l’Assessore alla Cultura del Comune Di Anagni, Carlo Marino. Gli studenti del Master svilupperanno un progetto Europa Creativa con capofila Comune Di Anagni e la collaborazione […]

Leggi di più

DUE AVVISI PER SOSTENERE GRUPPI DI RICERCA E DOTTORANDI

Presentati i 134 progetti vincitori del bando da 20 mln € sui Gruppi di Ricerca 2020 – che coinvolgono oltre 1.100 tra ricercatori, assegnisti e borsisti di ricerca e collaboratori, laureati, dottori di ricerca e post dottorati – e lanciata la seconda edizione del bando sui Dottorati industriali, da oltre 5 mln € La strategia […]

Leggi di più

COVID: DOPO VOUCHER TAXI PARTONO VOUCHER NCC PER CATEGORIE ESPOSTE E FRAGILI

Servizi integrativi e temporanei di trasporto pubblico locale rivolti a tutto il territorio regionale, Roma esclusa, che saranno svolti con autovetture private (Ncc)  20/04/2021 – “Dopo i voucher taxi per docenti e personale ATA di Roma, in arrivo dalla Regione Lazio, in collaborazione con Astral spa, una nuova misura per la mobilità di categorie fragili ed esposte […]

Leggi di più

Liberazione, Regione Lazio con le scuole per progetto su Storia e Memoria

Un incontro con gli studenti per integrare l’offerta formativa e stimolare approfondimenti e dibattiti sulla Liberazione, all’interno del programma “Giorni di Storia” che celebra protagonisti e luoghi della costruzione e ricostruzione dell’identità nazionale di Redazione – 23 aprile 2021 “Liberi tutti” è il titolo dell’iniziativa che oggi la Regione ha organizzato con tutte le ultime classi delle […]

Leggi di più

IPCEI su infrastrutture digitali e servizi cloud

Entro il 14 maggio 2021 le imprese potranno manifestare il proprio interesse a partecipare alla costruzione di un IPCEI nella catena strategica del valore delle infrastrutture digitali e dei servizi cloud. Si tratta di un Importante Progetto di Interesse Comune Europeo da realizzare nell’ambito delle iniziative promosse dal Ministero dello sviluppo economico, in raccordo con […]

Leggi di più

Innova Venture continua a investire in COSAPORTO

Cosaporto.it, è la prima startup digitale italiana di “Quality Delivery” Il fondo della Regione, gestito da Lazio Innova, che investe direttamente nel capitale di rischio, ha realizzato, assieme a coinvestirori privati, un aumento di capitale di 2 milioni di euro nella startup digitale italiana specializzata nel “Quality Delivery” Innova Venture, fondo di Venture Capital della Regione Lazio, […]

Leggi di più

APPROVATO NUOVO PIANO TERRITORIALE PAESISTICO REGIONALE

Rafforza i vincoli sui beni naturali e favorisce la trasparenza e la semplificazione per soddisfare la tutela dell’ambiente con lo sviluppo sostenibile del territorio.   Approvato il nuovo Piano territoriale paesistico regionale, secondo lo schema di accordo con il Ministero dei Beni Archeologici, Culturali e Turismo, con cui viene disciplinato l’uso dell’intero territorio del Lazio, […]

Leggi di più

DUE NUOVI BANDI DA 3,3 MILIONI DI EURO PER LIBRERIE INDIPENDENTI, PICCOLE CASE EDITRICI E PROMOZIONE DELLA LETTURA

A presentare i due nuovi avvisi, nella Giornata mondiale del libro, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti nel corso dell’incontro “Lazio Terra di Libri” che si e’ svolto oggi presso il “Cento Incroci” di Centocelle, il nuovo hub culturale sorto grazie a un intervento regionale nei locali dell’ex Pecora Elettrica, che verrà gestito da […]

Leggi di più

TURISMO: 3 MILIONI DI EURO AI COMUNI DEL LITORALE PER SICUREZZA SPIAGGE LIBERE

Tre milioni di euro per aiutare i Comuni del litorale laziale a gestire spiagge libere e lungomare in totale sicurezza per la nuova stagione balneare 2021 23/04/2021 –  Con una delibera di Giunta approvata oggi, la Regione Lazio si impegna a sostenere le spese necessarie che gli enti locali dovranno affrontare per garantire l’accesso al mare […]

Leggi di più

La Regione Lazio a sostegno della ricerca e dei giovani talenti

Presentati alla Sapienza Università di Roma i progetti vincitori del bando da 20 milioni di euro sui Gruppi di Ricerca 2020 e lanciata la seconda edizione del bando sui Dottorati industriali da oltre 5 milioni di euro di Redazione – 19 aprile 2021 La strategia della Regione per sostenere la ricerca e promuovere la crescita dei giovani […]

Leggi di più

Incentivi per nuove imprese di giovani e donne

Dal 19 maggio le domande per richiedere finanziamenti agevolati a tasso zero. Il Ministero dello Sviluppo economico sostiene giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso agevolazioni con finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto. E’ quanto prevede la circolare pubblicata oggi dal Ministero dello Sviluppo economico […]

Leggi di più

PRESENTATO IL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’I.R.Vi.T.

Si inaugura una nuova stagione per l’I.R.Vi.T., l’Istituto Regionale per le Ville Tuscolane. È stato presentato il nuovo programma di rilancio dell’ente che si occupa di favorire e assicurare la valorizzazione e la promozione delle dieci Ville Tuscolane e dei relativi parchi e giardini: Villa Aldobrandini, Villa Falconieri, Villa Lancellotti, Villa Sora, Villa Torlonia e Villa Tuscolana […]

Leggi di più

Leodori/Lombardi: “acquisteremo parte del promontorio del Circeo messo in vendita”

Un’area di una tale valenza ambientale, storica ed archeologica va preservata da possibili scempi e messa a disposizione della collettività con le modalità che andremo successivamente a definire 21/04/2021 – “Stiamo dando mandato alla direzione Demanio e Patrimonio per l’acquisto, da parte della Regione Lazio, di una parte del promontorio del Circeo messa recentemente in vendita tramite […]

Leggi di più

Lavori pubblici: interventi contro crisi di liquidità imprese

Un provvedimento per assicurare liquidità agli operatori economici per le imprese che realizzano opere pubbliche 23/04/2021 –  Per assicurare maggiore liquidità agli operatori economici nel primo periodo di emergenza sanitaria e socio-economica, la Regione Lazio aveva previsto una serie di azioni volte ad evitare che la crisi di liquidità delle imprese che realizzano opere pubbliche potesse […]

Leggi di più

“Informazione & Formazione 4.0”, sesto appuntamento

Mercoledì 28 aprile – ore 15.00. Verso Expo2020Dubai – Emirati Arabi Uniti: l’Industria del TURISMO Inbound e Outbound. Focus TURISMO e MARKETING DEL TERRITORIO Verso Expo2020Dubai – Emirati Arabi Uniti: l’Industria del TURISMO Inbound e Outbound Insieme a Trade e Travel, il Turismo è uno dei tre pilastri della strategia di sviluppo dell’economia degli EAU e […]

Leggi di più

BANDO DA 6MLN DI EURO PER RISTORI ALLE MPMI INSEDIATE IN AREE DI SVILUPPO INDUSTRIALE

Aperto il bando da 6 milioni di euro a sostegno delle micro, piccole e medie imprese (Mpmi) insediate nelle Aree di Sviluppo Industriale del Lazio (Asi) e penalizzate a causa della crisi provocata dalla pandemia da Covid-19 26/04/2021 –  Da oggi è infatti possibile fare domanda per accedere alle risorse messe a disposizione dall’avviso “per la […]

Leggi di più

Cooperative, dal 23 aprile le domande per il finanziamento agevolato

Sostiene la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle società di piccola e media dimensione. A partire dal 23 aprile 2021 potranno essere presentate le domande per richiedere finanziamenti agevolati in favore della nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle società cooperative di piccola e media dimensione. E’ stato, infatti, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il […]

Leggi di più

APEA, scadenza prorogata al 30 aprile 2021

Il bando è destinato a investimenti per la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti e alla riduzione degli altri impatti ambientali delle imprese. La Regione Lazio ha prorogato al 30 aprile 2021 la scadenza del bando Por Fesr che sostiene investimenti finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti e alla riduzione degli […]

Leggi di più

Regione Lazio: premiati i vincitori di “Grand Innovation Tour”

Al termine di un percorso di mentoring con lo Spazio Attivo di Zagarolo si sono sfidate dieci startup che operano nel settore del turismo provenienti da tutta Italia. In palio tre premi con servizi specialistici del valore di 12mila euro. Vincono ARTPLACE MUSEUM, PONZA CAMBIA MUSICA e HEARTH. Si è conclusa quest’oggi Grand Innovation Tour, la startup […]

Leggi di più

LAVORO: AIUTATI 1.334 LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI

01/04/2021 – Approvata la delibera di Giunta sulle nuove misure per sostenere lo svuotamento del bacino e promuovere inclusione al lavoro per degli LSU, nuove misure per i lavoratori in situazione di particolare fragilità professionale e sociale. Le risorse serviranno per erogare incentivi agli enti pubblici affinché procedano alla stabilizzazione a tempo indeterminato, misura sostenuta da uno […]

Leggi di più

Startup e PMI innovative: oltre 27 milioni di euro gli investimenti finora agevolati

Le domande per l’incentivo potranno continuare ad essere presentate al Ministero sulla piattaforma dedicata. Sono oltre 27 milioni di euro gli investimenti destinati a Startup e Pmi Innovative, finora agevolati attraverso il nuovo incentivo del Ministero dello sviluppo economico avviato lo scorso 1° marzo 2021. Nel primo mese di operatività della misura sono state, infatti, […]

Leggi di più

INNOVAZIONE: 4 MLN PER RIQUALIFICAZIONE, PROMOZIONE, INNOVAZIONE MERCATI SU AREE PUBBLICHE

Quattro milioni di euro per la riqualificazione dei mercati. Intervento con un bando per migliorare  funzionalità e aspetto, promuovendo risparmio energetico e riduzione dell’impatto ambientale 06/04/2021 – Quattro milioni di euro per la riqualificazione dei mercati. La Regione Lazio interviene con un bando per dare sostegno e un volto nuovo alle attività commerciali su aree pubbliche, migliorandone […]

Leggi di più

AVVISO DA 200MILA EURO PER INTERVENTI DI INTERPRETARIATO LIS

Pubblicato sul sito della Regione Lazio l’avviso da 200mila euro “Interventi regionali per la realizzazione di azioni rivolte all’inclusione sociale delle persone con disabilità uditiva” per il finanziamento di progetti di interpretariato nella Lingua dei segni Italiana (LIS) I beneficiari possono presentare un progetto singolarmente, come capofila o partner di un partenariato tra pubbliche amministrazioni, e dovrà essere svolto in collaborazione […]

Leggi di più

SOCIALE: BANDO DA 6 MLN PER PAGAMENTO RETTE ASILI NIDO

Sul sito della Regione Lazio è stato pubblicato, il 26/01/2021, l’Avviso pubblico da 6 milioni di euro per l’abbattimento delle rette degli asili nido del territorio regionale. Il bando è rivolto alle famiglie e prevede l’erogazione di buoni dal valore massimo di 337 euro per l’accoglienza dei bambini da 3 a 36 mesi presso le strutture educative, sia pubbliche che private, nel periodo che va […]

Leggi di più

LATINA: SIGLATO ACCORDO PER RIQUALIFICAZIONE COMPLESSO ARCHITETTONICO PIAZZA DEL QUADRATO

Approvato Accordo di collaborazione tra la Regione e il Comune di Latina per dare vita a un piano condiviso di recupero e valorizzazione del complesso storico 24/03/2021 – È stato approvato un Accordo di collaborazione tra la Regione Lazio e il Comune di Latina per dare vita a un piano condiviso di recupero e valorizzazione di un […]

Leggi di più

TURISMO: PROROGA 12 MAGGIO BANDO 4,5 MILIONI NUOVE DESTINAZIONI E NUOVE IDEE DI VIAGGIO

25/03/2021 – E’ stato prorogato di un mese, dal 12 aprile al 12 maggio, il Bando da 4,5 milioni di euro dedicato alla promozione di nuove destinazioni turistiche e nuove idee di viaggio sulla base degli ambiti territoriali e tematici presenti nel Piano Turistico Triennale. La proroga si è resa necessaria per accogliere la richiesta dei tanti […]

Leggi di più

MISSIONE PERIFERIE: AL LAVORO PER UN’ALTRA IDEA DI CITTA’

Un nuovo campo di calcio a 11 a Corviale, un’altra iniziativa del grande Piano per eliminare le differenze tra centro e periferie 08/04/2021 – Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti ha visitato questa mattina il cantiere del nuovo campo sportivo a 11 di calcio a Corviale. L’iniziativa, che vede il coinvolgimento di Regione Lazio, Ater e SSD Calciosociale, […]

Leggi di più

Space Dream: il CTNA invita gli studenti ad avvicinarsi alla Luna

Per gli studenti della scuola primaria e secondaria di I° grado. C’è tempo fino al 15 maggio 2021 In occasione della Missione Artemis che riporterà l’uomo sulla Luna nel 2024, il CTNA in collaborazione con l’ASI, le Regioni Lazio e Piemonte, Leonardo e Thales Alenia Space lancia il concorso “Space Dream“ rivolto agli studenti della scuola Primaria e Secondaria di […]

Leggi di più

CLab della Creatività e della Manifattura 4.0

Servizi di design e interventi per la digitalizzazione delle imprese del Lazio.  Al via “CLab della Creatività e della Manifattura 4.0”, il programma della Regione Lazio realizzato da Lazio Innova attraverso lo Spazio Attivo LOIC di Zagarolo e con il supporto di CNA di Roma, Federlazio, Confcommercio Roma, Lega Coop Lazio, per sostenere le imprese laziali attraverso laboratori d’innovazione. L’obiettivo è mettere a […]

Leggi di più

COVID: DRIVE IN VACCINALE A VALMONTONE OUTLET

Il centro aprirà ufficialmente il prossimo 19 aprile: uno dei centri vaccinali più grandi della Regione Lazio e il primo in Italia all’interno di un outlet. Il centro aprirà ufficialmente il prossimo 19 aprile. La struttura, che si estende su un’area di 20.000 mq, nata dalla collaborazione tra Assessorato regionale alla Salute, Comune di Valmontone, […]

Leggi di più

Nuovi ristori Lazio: 30 milioni di euro di sostegno al reddito

Ristori Lazio: nuovi aiuti per 30 milioni di euro per colf/badanti, lavoratori della cultura e dello spettacolo, collaboratori sportivi, lavoratori del turismo e partite Iva attive in vari settori di attività. Inoltre, 4 milioni di euro saranno utilizzati per far scorrere le graduatorie degli avvisi del dicembre scorso per le associazioni culturali e di promozione […]

Leggi di più

Mobilità: prosegue rinnovo totale flotta treni, 7 Rock in circolazione

08/04/2021 –  Continua il processo di rinnovamento totale della flotta regionale del Lazio. Con i tre nuovi Rock arrivati nelle ultime settimane, in linea con il Contratto di Servizio sottoscritto tra Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e Regione Lazio, salgono a sette i nuovi treni in circolazione nella regione. Una flotta che si arricchirà di altri 58 […]

Leggi di più

INIZIANO OGGI I CORSI PER LA GESTIONE DELLE AZIENDE CONFISCATE CON 582 ISCRITTI

Il corso, gratuito,  si propone di formare Preposti qualificati alla gestione, idonei a supportare l’Autorità Giudiziaria nella complessa attività di amministrazione di aziende sequestrate e confiscate.   09/04/2021 – Questo pomeriggio iniziano i corsi online  per “Preposto alla gestione di aziende sequestrate e confiscate” promossi dalla Regione Lazio e dall’Istituto di Studi Giuridici Regionale”A.C. Jemolo”. Prima dell’inizio delle […]

Leggi di più

CABINA DI REGIA CON I COMUNI DEL LITORALE, 3 MILIONI PER SICUREZZA SPIAGGE

Un luogo di confronto e scambio per risolvere le criticità e agire in uno spirito leale di collaborazione tra enti   07/04/2021 – Gli Assessori allo Sviluppo Economico, Paolo Orneli e al Turismo ed Enti locali, Valentina Corrado, hanno incontrato i sindaci dei Comuni del Litorale nell’ambito delle attività della cabina di regia interistituzionale legate all’organizzazione della stagione balneare 2021 “Dopo […]

Leggi di più

POR FESR, modifiche al bando Voucher internazionalizzazione

Si tratta dei termini di alcuni adempimenti a carico dei beneficiari e dell’ammissibilità di alcune spese. Con la determinazione n. G04015 del 13 aprile 2021 la Regione Lazio ha modificato il bando Incentivi all’acquisto di servizi di supporto all’internazionalizzazione in favore delle PMI – Voucher Internazionalizzazione (POR FESR 2014-2020). Le modifiche riguardano i termini di […]

Leggi di più

Presentato il programma di rilancio dell’I.R.Vi.T.

19 Aprile 2021 Si inaugura una nuova stagione per l’I.R.Vi.T., l’Istituto Regionale per le Ville Tuscolane. È stato presentato il nuovo programma di rilancio dell’ente che si occupa di favorire e assicurare la valorizzazione e la promozione delle dieci Ville Tuscolane e dei relativi parchi e giardini: Villa Aldobrandini, Villa Falconieri, Villa Lancellotti, Villa Sora, […]

Leggi di più

Nasce il progetto Feel Free t@ be

L’Assessore alle Pari Opportunità della Regione Lazio, Enrica Onorati , ha partecipato alla presentazione di “FEEL FREE T@ BE”, progetto realizzato da LAZIOcrea e finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma “REC – Rights, Equality and Citizenship”, finalizzato a promuovere l’uguaglianza di genere e a prevenire comportamenti e atteggiamenti discriminatori nei confronti delle persone LGBT+ nei servizi sociosanitari pubblici. Il progetto, che […]

Leggi di più

AGRICOLTURA: OLTRE 50MLN DI RISORSE EUROPEE PER OLTRE 300 BENEFICIARI

“Abbiamo immesso ulteriori risorse sul territorio per la nostra agricoltura e le nostre imprese grazie a un virtuoso utilizzo delle risorse europee, OCM miele e PSR, pari a oltre 50 milioni di euro per oltre 300 imprese del Lazio. Un risultato importante che ha una doppia lettura, non solo di lavoro intenso da parte delle […]

Leggi di più

CONTRATTI DI FIUME DELLE BAMBINE E BAMBINI: STANZIATI ULTERIORI 260.000 EURO

Saranno 43 i progetti di educazione ambientale finanziati 08/04/2021 – Visto il grande successo riscontrato sia in sede di presentazione delle domande, sia l’enorme favore rilevato nei diversi incontri con il territorio, la Giunta della Regione Lazio, su proposta del Presidente Zingaretti, impegna ulteriore risorse sui Contratti di Fiume delle bambine e dei bambini, delle ragazze e […]

Leggi di più

AMBIENTE: LOMBARDI, CON PIANO MARCIGLIANA NATURA E AGRICOLTURA SOSTENIBILE

Approvato oggi in Consiglio Regionale il piano d’assetto della Riserva Naturale della Marcigliana di Roma. Circa 4.700 ettari di verde per il 75% a vocazione agricola 14/04/2021 – “Con l’approvazione del Piano d’Assetto della Riserva Naturale della Marcigliana di Roma, un’area verde di circa 4.700 ettari a vocazione prevalentemente agricola, per ben il 75% della sua superficie, […]

Leggi di più

La street art promuove il territorio e guarda al futuro

“Siamo molto soddisfatti di prendere parte alla presentazione del progetto Cantieri San Paolo. Quello della street art è un tema a cui la Regione dedica grande attenzione anche grazie all’impegno della Consigliera regionale Marta Leonori che ha dato un impulso importante per la pubblicazione di questo primo bando ma che ha permesso anche l’approvazione di una […]

Leggi di più

Space Up, aperte le iscrizioni per partecipare a Space Academy Europe dal 16 al 18 giugno

Sono aperte le iscrizioni per Space Academy Europe, che si terrà dal 16 al 18 giugno 2021 in occasione di EBAN Annual Congress 2021. Dieci aziende selezionate avranno accesso a esclusivi servizi personalizzati. Per candidarsi c’è tempo fino al 18 aprile 2021 (termini prorogati). ll progetto Space Up, di cui Lazio Innova è partner, nasce per selezionare le migliori startup già attive nel […]

Leggi di più

IN ARRIVO BANDO DA 6 MILIONI DI EURO PER LE MPMI

l bando verrà pubblicato entro il mese di aprile 08/04/2021 – La Regione Lazio interviene a sostegno delle micro, piccole e medie imprese (Mpmi) insediate nelle Aree di Sviluppo Industriale del Lazio e penalizzate a causa della crisi provocata dalla pandemia da Covid-19. La Giunta Regionale ha infatti approvato oggi una delibera – proposta dall’assessore allo Sviluppo […]

Leggi di più

Inaugurato a Colleferro lo Smart City Labs ePop-Zeb

All’interno dello Spazio Attivo di Lazio Innova, il nuovo laboratorio per la progettazione di soluzioni innovative in ambito smart city, economia verde, smart building e rigenerazione urbana. È stato inaugurato oggi il Living Lab “Smart City Labs ePop-Zeb”, laboratorio per la ricerca e sperimentazione di soluzioni innovative in ambito urbano che sorgerà a Colleferro, presso […]

Leggi di più

“Informazione & Formazione 4.0”, quinto appuntamento

Mercoledì 21 aprile 2021 – ore 15.00 Verso Expo2020Dubai – Emirati Arabi Uniti: i processi di internazionalizzazione digitale e l’E-government Registrazione al link: http://www.laziointernational.it/polls.asp?p=341   Gli eventi saranno trasmessi in modalità streaming sulla pagina facebook di Lazio Innova. Expo Dubai è il primo appuntamento internazionale per il rilancio dell’economia mondiale dopo la crisi causata dalla pandemia da […]

Leggi di più

Aperte le domande per il patrocinio legale gratuito per le donne vittime di violenza

Siglato un Protocollo di intesa con l’Ordine degli avvocati di Roma per offrire sull’intero territorio regionale il patrocinio legale gratuito alle donne vittime di violenza. La Regione Lazio ha siglato un Protocollo di intesa con l’Ordine degli avvocati di Roma per offrire sull’intero territorio regionale il patrocinio legale gratuito alle donne vittime di violenza. Per […]

Leggi di più

Export Flying Desk Lazio, al via i martedì dell’innovazione

Sei una startup, uno spinoff o una impresa innovativa e vuoi intraprendere un percorso di internazionalizzazione? Giovedì 22 aprile alle ore 16 verranno presentati i “Martedì dell’Innovazione”: si parlerà dello sportello “Export Flying Desk” e delle iniziative che il sistema nazionale e quello regionale mettono in campo per affiancare gli attori dell’innovazione sui mercati internazionali.   […]

Leggi di più

6MLN DI BUONI SERVIZIO PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI

Troncarelli: “Vogliamo consolidare i servizi di cura e garantire l’autonomia economica a chi si prende cura di familiari non autosufficienti” Pubblicato sul sito della Regione Lazio l’Avviso da 6 milioni di euro (risorse FSE) per l’erogazione di Buoni Servizio finalizzati ai servizi di assistenza per le persone non autosufficienti nel territorio della Regione Lazio. Possono richiedere […]

Leggi di più

PROROGATO DI UN MESE IL BANDO PER NUOVE DESTINAZIONI E NUOVE IDEE DI VIAGGIO

E’ stato prorogato di un mese, dal 12 aprile al 12 maggio, il Bando da 4,5 milioni di euro dedicato alla promozione di nuove destinazioni turistiche e nuove idee di viaggio sulla base degli ambiti territoriali e tematici presenti nel Piano Turistico Triennale. La proroga si è resa necessaria per accogliere la richiesta dei tanti […]

Leggi di più

I corsi di formazione del FabLab della Regione Lazio

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione on line e gratuiti del FabLab della Regione Lazio. Per prenotarsi è facile, occorre collegarsi alla pagina www.lazioinnova.it/eventi e selezionare (nel CERCA) la parola FabLab tra i webinar in programma. Il FabLab ha l’obiettivo di promuovere la cooperazione, la condivisione, il networking e il costante aggiornamento tra persone accomunate da un’unica […]

Leggi di più

Start Cup Lazio 2021

Le idee di ricercatori e studenti diventano startup innovative. Per fare domanda c’è tempo fino al 14 maggio 2021. Anche quest’anno prende il via la settima edizione della Start Cup Lazio, business plan competition regionale che premia i migliori progetti di startup/spinoff innovative promossa dal network delle Università e degli Enti di Ricerca del Lazio, […]

Leggi di più

Lavoro: giunta approva proposta di legge su salute e sicurezza sul lavoro

Di Berardino: “Oltre 2 mln per tutele e sicurezza come leve sviluppo reale e duraturo”. D’Amato: “Investiamo fondi e idee per costruire un presente e un futuro in cui lo sviluppo si accompagna sempre alla sostenibilità” 13/04/2021 – La Giunta regionale del Lazio ha approvato la proposta di legge “Disposizioni per la promozione della salute e della […]

Leggi di più

TURISMO-CULTURA: BANDI PER LA PROMOZIONE DEI TERRITORI

L’Agenzia del turismo ha pubblicato l’Avviso per partecipare alle iniziative del Programma regionale a favore delle tradizioni storiche, artistiche, religiose e popolari, annualità 2021 (previsto dalla legge 26 del 2007). L’avviso è rivolto a comuni, circoscrizioni di decentramento comunale e associazioni Pro loco che hanno tempo fino al il 13 maggio per presentare le istanze […]

Leggi di più

AMBIENTE, OSSIGENO: 6 MLN PER 100 NUOVI PROGETTI

La Regione Lazio ha approvato le graduatorie del progetto ‘Ossigeno’ relative alla ‘Manifestazione d’interesse per la selezione di progetti su aree pubbliche o ad uso pubblico finalizzati alla piantumazione di nuovi alberi e arbusti nel territorio della Regione Lazio’. Grazie a una somma complessiva di 6 milioni di euro, che mette insieme i fondi stanziati […]

Leggi di più

Cyber 4.0, bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Obiettivi prioritari nel campo della cyber security. Aperto fino al 21 maggio 2021. CYBER 4.0 è espressione di un partenariato pubblico-privato composito, interdisciplinare e multi-attoriale, che copre un ampio spettro di competenze qualificate e favorisce lo sviluppo di una rete di collaborazioni. Il centro aggrega 8 organismi pubblici di ricerca, 1 ente pubblico non economico […]

Leggi di più

On line la graduatoria sui buoni libro per studenti universitari

7 Aprile 2021 È on line sul sito dell’Ente regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza – DiSCo (https://dirstudio.laziodisco.it/graduatorie/index_bl.asp), la graduatoria del bando per l’assegnazione dei Buoni Libro a favore degli studenti universitari degli anni accademici 2019/2020 e 2020/2021.Con questa importante misura, che si inserisce nel panorama di molteplici iniziative realizzate […]

Leggi di più

Orneli “Al lavoro su pacchetto misure per ripartenza commercio, artigianato, turismo”

Prosegue il confronto con il mondo associativo per mettere a punto un pacchetto di misure per la ripartenza di negozi, botteghe, pubblici esercizi e attività turistiche 14/04/2021 – “Condivido le preoccupazioni del mondo del commercio, dell’artigianato e della ristorazione. Ma stiamo uscendo dal tunnel e la Regione, per quel che potrà, come ha fatto fino ad ora, […]

Leggi di più

Innova Venture, parte il seed di Magic Wand

Il 22 aprile la fase finale del programma di accelerazione di Digital Magics e Regione Lazio, tramite Lazio Innova, che investire nelle startup più promettenti per creare un centro di eccellenza a Roma. A ciascuna delle 7 startup finaliste è destinato un investimento di 175 mila euro. Un’Italia economicamente più solida, più sostenibile, in cui […]

Leggi di più

PSR FEASR, graduatorie dei bandi per immobilizzazioni materiali

Si tratta di investimenti nelle imprese agricole e agroalimentari per il miglioramento delle prestazioni e per l’innovazione di Redazione – 08 aprile 202 Sono state pubblicate le graduatorie relative ai bandi per gli investimenti in immobilizzazioni materiali a valere sulla Misura 4 del PSR Lazio 2014-2020, specificatamente per la Tipologia di Operazione (TO) 4.1.1 Investimenti nelle […]

Leggi di più

Scuola: nuovo bando di 1,5 milioni per sostenere la didattica a distanza

Con il prolungarsi della curva pandemica e con la necessità degli istituti scolastici di continuare a far ricorso alla didattica a distanza, mettiamo a disposizione nuove risorse per la connettività. 16/04/2021 – Come assessorato alla Scuola e Formazione interveniamo nuovamente con una misura integrativa per garantire l’accesso alla didattica degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado […]

Leggi di più

Banda ultralarga, a breve bando per voucher in tutti i Comuni

Fino a 500 euro per le famiglie con ISEE fino a 20.000 euro e prive di servizi di connettività. Sarà esteso a tutti i Comuni del territorio regionale il ‘Piano voucher per le famiglie meno abbienti’, con ISEE fino a 20.000 euro, prive del tutto di servizi di connettività (ovvero connettività inferiore a 30 Mbit/s), la cui applicazione […]

Leggi di più

PSR FEASR, GAL Etrusco Cimino: graduatorie del bando per le imprese agricole

La misura 19.2.1.4.1.1 sostiene gli investimenti finalizzati al miglioramento delle prestazioni Il GAL “Etrusco Cimino” comunica la pubblicazione dello scorrimento della graduatoria delle domande di sostegno finanziate a valere sul bando pubblico della misura 19.2.1. 4.1.1 “Investimenti nelle singole aziende agricole finalizzati al miglioramento delle prestazioni”. L’avviso stanzia complessivamente 1.030.000 euro per il sostegno alle imprese agricole […]

Leggi di più

Pacchetti vacanza per disabili adulti, proroga al 30 aprile

I soggiorni potranno essere realizzati entro il 21 giugno 2021 La Regione Lazio ha prorogato i termini dell’avviso pubblico Pacchetti vacanza per persone con disabilità. La presentazione delle domande, la cui scadenza originaria era prevista per il 31 marzo 2021, potrà essere effettuata entro le ore 24 del 30 aprile 2021. I soggetti che hanno già presentato […]

Leggi di più

Ricerca e talento: un nuovo modello di sviluppo per il Lazio del futuro

Il 19 aprile alle 16.30 presentazione dei vincitori del bando Gruppi di ricerca 2020 e lancio del nuovo bando Dottorati industriali Ricerca e talento: un nuovo modello di sviluppo per il Lazio del futuro Presentazione dei vincitori del bando Progetti per Gruppi di ricerca 2020 Lancio del nuovo bando Dottorati industriali   Lunedì 19 aprile […]

Leggi di più

Luiss Business School – webinar su Transizione 4.0

Nell’ambito delle attività di informazione / formazione dell’Open Consulting di Luiss Business School, il prossimo 22 Febbraio alle 17.00 si terrà un webinar istituzionale su Transizione 4.0. Il webinar segue quello già tenuto nel luglio 2020, sempre con la partecipazione diretta del MISE, con l’obiettivo di spiegare la nuova normativa in tema di strumenti agevolativi per le imprese. […]

Leggi di più

NEXT GENERATION EU: PUBBLICATO SULLA GUUE IL REGOLAMENTO (UE) 2021/241 SUL DISPOSITIVO PER LA RIPRESA E LA RESILIENZA

Il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza che, in molti, continuano a chiamare “Recovery Fund”, è il principale strumento di intervento di #NextGenerationEU (pesa per l’89,7% sul totale delle risorse di NextGenerationEU). Il Regolamento, de facto alla base dei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza (PNRR), propone diverse modifiche rispetto alla Comunicazione della Commissione […]

Leggi di più

TURISMO: 4,5 MILIONI PER NUOVE DESTINAZIONI E IDEE DI VIAGGIO NEL LAZIO

Pubblicato oggi sul Bur della Regione Lazio il testo del bando dedicato alla promozione di nuove destinazioni turistiche e nuove idee di viaggio sulla base degli ambiti territoriali e tematici presenti nel Piano Turistico Triennale. “Investiamo 4,5 milioni di euro per il rilancio del nostro territorio – dichiara Giovanna Pugliese, Assessora al Turismo e alle […]

Leggi di più

Giornata Informativa Nazionale Horizon 2020: la Call Green Deal

Online, 30 settembre 2020 14.30 – 17.00. Piattaforma WebEx (iscrizioni chiuse) + Diretta Facebook. Organizzato da:APRE per conto del MUR in collaborazione con i rappresentanti nazionali H2020 nelle configurazioni SC2, SC3, SC4 ed SC5 La call Green Deal si ispira all’omonima strategia dell’UE per rendere l’economia sostenibile ed ha l’ambizione di trasformare le problematiche climatiche […]

Leggi di più

Digitalizzazione dello Spettacolo e delle altre Attività Culturali dal Vivo

Sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che operano nel settore delle attività culturali dal vivo, particolarmente colpite dalle misure per il distanziamento sociale: è questo l’obiettivo del bando POR FESR da 3 milioni di euro, con il quale la Regione Lazio intende favorire l’adozione di tecnologie digitali, tali da ampliare le modalità di […]

Leggi di più

Opportunità da progetti ENI CBC Med: oltre 7 milioni di euro disponibili a sostegno finanziario

Sviluppo dell’imprenditorialità, creazione di nuovi prodotti turistici, realizzazione di iniziative di inclusione sociale, promozione dell’innovazione e del trasferimento tecnologico, sostegno alla sostenibilità ambientale: il Programma ENI CBC Med, attraverso i suoi progetti finanziati, offre un numero consistente di opportunità finanziarie sotto forma di sovvenzioni per sostenere direttamente ed efficacemente giovani, startupper, imprenditrici femminili, PMI, ONG, […]

Leggi di più

Il nuovo Istituto Italiano per l’Intelligenza Artificiale (I3A)

Nascerà a Torino l’Istituto Italiano per l’Intelligenza Artificiale (I3A) e sarà il network che coordinerà le varie attività di ricerca in questo campo. Il centro costituirà uno dei tasselli principali della strategia definita dal Ministero dello Sviluppo Economico, le cui proposte degli esperti sono state pubblicate lo scorso luglio. La decisione è stata comunicata ieri […]

Leggi di più

Aitui di Stato: Le misure temporanee per far fronte all’emergenza del Covid-19

La Commissione europea ha adottato un Quadro Temporaneo per consentire agli Stati membri di avvalersi pienamente della flessibilità prevista dalle norme sugli aiuti di Stato al fine di sostenere l’economia nel contesto dell’epidemia di Covid-19. Si tratta di una misura che consente agli Stati membri di garantire che le imprese di tutti i tipi dispongano di liquidità sufficiente […]

Leggi di più

Il ruolo dei giovani nel futuro dell’Europa

Ultima possibilità di candidarsi! 🇪🇺 Aiuta il Comitato delle Regioni ad avvicinare l’UE ai giovani e a condividere i vostri pensieri sul #FutureofEurope!  Martedì 8 settembre, Evento online per i giovani con il Presidente Apostolos Tzitzikostas del CdR, l’eurodeputato e il ministro per Gabriele Bischoff gli affari europei della Renania Settentrionale-Vestfalia Dr. Stephan Holthoff-Pfàrtner. ✍️ […]

Leggi di più

Dai uno sguardo a questa offerta di lavoro presso Comitato europeo delle regioni : Director for Legislative Work (M/F) AD14

🇪🇺 sei un esperto senior in politiche e decisioni dell’UE con una solida esperienza nel lavorare con gli enti locali e regionali? Il Comitato europeo delle regioni sta cercando il suo prossimo direttore per i lavori legislativi. Le candidature sono aperte fino al 9 ottobre. Più info qui #EUcareers 🇪🇺 Dai uno sguardo a questa offerta […]

Leggi di più

Contributi allo spettacolo dal vivo 2021, domande entro il 30 settembre

Sul BURL n. 104 del 25 agosto 2020 (supplemento n.1) è stato pubblicato il bando per la concessione di contributi allo spettacolo dal vivo per l’annualità 2021. La domanda di contributo deve essere compilata e inviata attraverso la piattaforma GeCoWEB, accessibile da questo sito, dalle ore 12,00 del 27 agosto 2020 alle ore 18,00 del […]

Leggi di più

Istituito il fondo da 200 milioni di euro per il sostegno alle start-up e PMI innovative

Affidato al Fondo Nazionale Innovazione, potrà co-investire nel capitale assieme ad investitori regolamentati Il Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha firmato il decreto attuativo dell’articolo 38, comma 3, del DL Rilancio, con il quale sono stati stanziati 200 milioni di euro per il sostegno e il rafforzamento, sull’intero territorio nazionale, delle start-up innovative e […]

Leggi di più

Decreto Agosto del MISE: le misure per le imprese

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto Agosto sono entrate in vigore le misure, approvate dal Consiglio dei Ministri, per continuare a sostenere il rilancio dell’economia del Paese colpita dall’emergenza Covid. Questo provvedimento, che segue i decreti Cura Italia, Liquidità, Rilancio e Semplificazioni, stanzia ulteriori 25 miliardi di euro che fanno arrivare a circa […]

Leggi di più

Invito di Lazio Innova a partecipare al IFIB 2020 Conference and Brokerage Event

Lazio Innova, partner della Rete Enterprise Europe Network (#EEN), organizza durante IFIB2020 una 2 giorni di incontri virtuali tra startup, aziende, università, centri di ricerca pubblici e privati ​​nel campo della biotecnologia industriale e della bioeconomia. La partecipazione è gratuita. I partecipanti ai B2B avranno l’opportunità di trovare potenziali partner per: collaborazioni, sviluppo commerciale, accordi […]

Leggi di più

Consultazione pubblica sulla definizione del piano strategico Horizon Europe  

Adesso potete condividere le vostre opinioni sulle priorità di Horizon Europe per i prossimi quattro anni –> Qui La European Commission ha lanciato una consultazione pubblica per contribuire alla definizione del piano strategico per gli anni 2021-24 Questa consultazione dovrebbe essere l’ultima prevista nel processo di codesign del piano strategico, successivamente l’esercizio dovrebbe concludersi con […]

Leggi di più

Traineeships at the General Secretariat of the Council

Every year, there are around 100 places available for paid traineeships, around 20 places for unpaid compulsory traineeships and and up to 6 places for paid trainees with a disability. Apply now The application period is open from: 12 pm CET, 31 August 2020, to 12 pm CET, 28 September 2020 Traineeships at the Council: […]

Leggi di più

Erasmus+ 2020 stanzia 200 milioni di euro per partenariati su educazione digitale e creatività: il corrigendum alla Guida e la nuova scadenza

La Commissione europea ha adottato in data 14 agosto una revisione del programma di lavoro annuale Erasmus+2020, stanziando un ulteriore importo di 200 milioni di EURper rafforzare l’istruzione e la formazione digitale e promuovere lo sviluppo delle competenze e l’inclusione attraverso la creatività e le arti, in risposta al forte impatto che la pandemia da […]

Leggi di più

Fondazione Cariplo: presentazione in streaming del Bando per la Cultura

Lunedì 7 settembre ore 11 Verrà presentato il nuovo bando Per la Cultura, rivolto a tutti gli operatori del settore, da quelli pubblici a quelli privati non profit, con il quale Fondazione Cariplo intende ribadire con decisione l’importanza fondamentale della cultura per il benessere delle persone e per lo sviluppo delle comunità. In particolare, il bando si […]

Leggi di più

Urban Change Makers Erasmus+ Project is searching for EU Best Practices Holders!

Confcooperative Roma, with the collaboration of Master’s students in European Project Management and European Professions of the University of Rome “La Sapienza” and Global & Local, is promoting a project idea that will be presented to the Erasmus+ KA205 program within next deadline of 1st October 2020. The project intends to promote an innovative learning […]

Leggi di più

Due Bandi Straordinari di Erasmus Plus con scadenza a Ottobre 2020

Torniamo di nuovo a parlare del programma Erasmus+ per aggiornarvi riguardo ad alcune novità del programma durante il 2020! La Commissione ha in programma di organizzare due ulteriori inviti a presentare proposte questo autunno come parte delle misure a sostegno della ripresa dalla crisi del coronavirus. Secondo le informazioni finora diffuse, saranno aperti i due […]

Leggi di più

Con i Bambini Impresa Sociale ha pubblicato il bando “Un domani possibile”

Condividiamo il nuovo Bando di Con i Bambini Impresa Sociale in scadenza il 9 ottobre 2020, con un budget a disposizione di 5 milioni di euro. Si chiama “Un domani possibile” l’ottavo bando di Con i Bambini, per favorire l’inclusione e l’autonomia dei minori e dei giovani migranti arrivati soli nel nostro Paese. Il bando […]

Leggi di più

Nuovo bando dell’UE per finanziare Centri di Competenza in Innovazione Sociale – EaSI VP / 2020/010

In un mondo in rapida evoluzione, l’innovazione sociale sta diventando sempre più importante per plasmare le sfide future nell’interesse ed a vantaggio dei cittadini europei. La transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio, i cambiamenti demografici, il passaggio a un’economia basata sull’IT, la crisi COVID-19 e le questioni legate alla migrazione hanno già iniziato […]

Leggi di più

Le istituzioni dell’UE cercano segretari multilingue e polivalenti

Stai cercando una carriera di segretaria che faccia la differenza? Le istituzioni dell’UE cercano segretari multilingue e polivalenti (SC1 / SC2) per svolgere vari compiti di segreteria all’interno dei loro servizi. Questa è una grande opportunità per entrare in un ambiente di lavoro multilingue e frenetico, nei dipartimenti di tutte le istituzioni europee che ti […]

Leggi di più

Bando Voucher Digitale Impresa 4.0 – Anno 2020

La Camera di Commercio di Roma promuove, tramite il progetto PID – Punto Impresa Digitale, la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici. Il bando Voucher Digitali Impresa 4.0 – anno 2020 prevede contributi a fondo perduto per consulenza e/o formazione, acquisto di beni e […]

Leggi di più

Banda ultralarga nei comuni montani

Alcune aree più belle del Paese, risorse non solo per il turismo ma per l’ecosistema della penisola italiana, soffrono divari naturali, demografici ed economici ed avvertono la necessità di nuove infrastrutture, non ultime quelle tecnologiche, che devono accompagnare lo sviluppo in queste zone. La trasformazione digitale può essere il volano per rilanciare lo sviluppo di […]

Leggi di più

Le iscrizioni agli European Heritage Awards / Europa Nostra Awards 2021 sono aperte!

Ora è l’occasione per gli architetti, gli artigiani, gli esperti del patrimonio culturale, i professionisti, i volontari, le istituzioni pubbliche e private e le comunità locali più stimolanti d’Europa di essere riconosciuti per i loro risultati! Il massimo riconoscimento dell’Europa nel campo del patrimonio culturale, questi premi annuali identificano e promuovono le migliori pratiche nella […]

Leggi di più

Erasmus Days 2020

Il #ErasmusDays 2020, giunto alla sua quarta edizione, si svolgerà nei giorni 15, 16 e 17 ottobre. Che tu sia un beneficiario Erasmus +, un alunno del programma o un altro attore europeo, #ErasmusDays è un’opportunità per spargere la voce sul tuo progetto, condividere la tua esperienza e mostrare l’impatto del tuo lavoro. Cos’è #ErasmusDays? […]

Leggi di più

Partecipa all’accreditamento KA1 del nuovo Programma Erasmus settore Gioventù per gli anni 2021-2027

In vista dell’adozione del Programma europeo per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport per il periodo 2021-2027, la Commissione europea ha pubblicato l’invito per richiedere l’Accreditamento per alcune specifiche attività del settore Gioventù di Erasmus. L’obiettivo di tale procedura di evidenza pubblica è di semplificare la presentazione dei progetti non appena il nuovo Programma entrerà in vigore. La proposta del nuovo Programma Erasmus attualmente in discussione, prevede infatti 3 Azioni chiave (oltre alle attività Jean Monnet e al settore Sport). L’Accreditamento nel settore Gioventù di Erasmus sarà previsto per accedere alla Azione […]

Leggi di più

Festival del Teatro Medievale di Anagni 2020: la finestra sull’eccellenza e sull’arte italiana

Ci siamo! Primi in graduatoria degli Enti Pubblici finanziati con Determinazione della Regione Lazio, del 19 agosto 2020, n. G09722, come iniziativa di interesse regionale promossa dal Comune di Anagni (FR), ai sensi del Regolamento Regionale n. 19 del 17 luglio 2018, di cui alla Determinazione n. G05182/2020 – Graduatoria Enti Pubblici e Enti Privati. Siamo lieti […]

Leggi di più

Decreto Rilancio: rafforzati gli incentivi Resto al Sud e Smart&Start Italia

#Invitalia sostiene lo sviluppo economico e la capacità di far impresa nel #Mezzogiorno. Con l’approvazione del Decreto Rilancio sono state introdotte o confermate alcune importanti novità che riguardano gli incentivi “Resto al Sud”. In particolare: aumenta a 60mila € il finanziamento massimo per le iniziative individuali; il contributo a fondo perduto passa dal 35% al […]

Leggi di più

Le risorse della politica di coesione per preparare la ripresa dopo l’emergenza sanitaria. Dalla riprogrammazione disponibili 10,4 miliardi

Le risorse della politica di coesione per preparare la ripresa dopo l’emergenza sanitaria 🇮🇹🇪🇺 Dalla #riprogrammazione disponibili 10,4 miliardi di #FondiUE ✔️Spendere le risorse europee per l’emergenza sanitaria, economica e sociale ✔️Accelerare fortemente la spesa ✔️Riacquistare credibilità in Europa avendo riprogrammato la mole di risorse più grande a livello europeo. Sono questi i risultati dell’azione […]

Leggi di più

Brevetti, Marchi e Disegni: riapertura dei termini per le domande di contributo

Adottati dalla competente Direzione generale i decreti di riapertura dei bandi Marchi+3, Disegni+4e Brevetti+, che erano stati chiusi per esaurimento delle risorse finanziarie nei mesi scorsi. Dopo aver anticipato l’emanazione del decreto di programmazione delle risorse per l’anno 2020, con il quale sono stati messi a disposizione ulteriori 43 milioni di euro, a partire dal 30 settembre […]

Leggi di più

Selezione pubblica di personale da assumere a tempo determinato in AgID

Il bando di concorso riguarda 1 funzionario amministrativo e 2 collaboratori amministrativi per l’attuazione del programma di appalti innovativi “Smarter Italy” L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato il bando: Selezione pubblica, per titoli ed esame orale, finalizzata all’assunzione di n. 1 unità di personale con contratto di lavoro a tempo determinato e pieno nel profilo professionale di funzionario amministrativo — […]

Leggi di più