DUE AVVISI PER SOSTENERE GRUPPI DI RICERCA E DOTTORANDI

Presentati i 134 progetti vincitori del bando da 20 mln € sui Gruppi di Ricerca 2020 – che coinvolgono oltre 1.100 tra ricercatori, assegnisti e borsisti di ricerca e collaboratori, laureati, dottori di ricerca e post dottorati – e lanciata la seconda edizione del bando sui Dottorati industriali, da oltre 5 mln € La strategia […]

Leggi di più

IPCEI su infrastrutture digitali e servizi cloud

Entro il 14 maggio 2021 le imprese potranno manifestare il proprio interesse a partecipare alla costruzione di un IPCEI nella catena strategica del valore delle infrastrutture digitali e dei servizi cloud. Si tratta di un Importante Progetto di Interesse Comune Europeo da realizzare nell’ambito delle iniziative promosse dal Ministero dello sviluppo economico, in raccordo con […]

Leggi di più

DUE NUOVI BANDI DA 3,3 MILIONI DI EURO PER LIBRERIE INDIPENDENTI, PICCOLE CASE EDITRICI E PROMOZIONE DELLA LETTURA

A presentare i due nuovi avvisi, nella Giornata mondiale del libro, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti nel corso dell’incontro “Lazio Terra di Libri” che si e’ svolto oggi presso il “Cento Incroci” di Centocelle, il nuovo hub culturale sorto grazie a un intervento regionale nei locali dell’ex Pecora Elettrica, che verrà gestito da […]

Leggi di più

TURISMO: 3 MILIONI DI EURO AI COMUNI DEL LITORALE PER SICUREZZA SPIAGGE LIBERE

Tre milioni di euro per aiutare i Comuni del litorale laziale a gestire spiagge libere e lungomare in totale sicurezza per la nuova stagione balneare 2021 23/04/2021 –  Con una delibera di Giunta approvata oggi, la Regione Lazio si impegna a sostenere le spese necessarie che gli enti locali dovranno affrontare per garantire l’accesso al mare […]

Leggi di più

La Regione Lazio a sostegno della ricerca e dei giovani talenti

Presentati alla Sapienza Università di Roma i progetti vincitori del bando da 20 milioni di euro sui Gruppi di Ricerca 2020 e lanciata la seconda edizione del bando sui Dottorati industriali da oltre 5 milioni di euro di Redazione – 19 aprile 2021 La strategia della Regione per sostenere la ricerca e promuovere la crescita dei giovani […]

Leggi di più

Incentivi per nuove imprese di giovani e donne

Dal 19 maggio le domande per richiedere finanziamenti agevolati a tasso zero. Il Ministero dello Sviluppo economico sostiene giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso agevolazioni con finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto. E’ quanto prevede la circolare pubblicata oggi dal Ministero dello Sviluppo economico […]

Leggi di più

BANDO DA 6MLN DI EURO PER RISTORI ALLE MPMI INSEDIATE IN AREE DI SVILUPPO INDUSTRIALE

Aperto il bando da 6 milioni di euro a sostegno delle micro, piccole e medie imprese (Mpmi) insediate nelle Aree di Sviluppo Industriale del Lazio (Asi) e penalizzate a causa della crisi provocata dalla pandemia da Covid-19 26/04/2021 –  Da oggi è infatti possibile fare domanda per accedere alle risorse messe a disposizione dall’avviso “per la […]

Leggi di più

APEA, scadenza prorogata al 30 aprile 2021

Il bando è destinato a investimenti per la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti e alla riduzione degli altri impatti ambientali delle imprese. La Regione Lazio ha prorogato al 30 aprile 2021 la scadenza del bando Por Fesr che sostiene investimenti finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti e alla riduzione degli […]

Leggi di più

INNOVAZIONE: 4 MLN PER RIQUALIFICAZIONE, PROMOZIONE, INNOVAZIONE MERCATI SU AREE PUBBLICHE

Quattro milioni di euro per la riqualificazione dei mercati. Intervento con un bando per migliorare  funzionalità e aspetto, promuovendo risparmio energetico e riduzione dell’impatto ambientale 06/04/2021 – Quattro milioni di euro per la riqualificazione dei mercati. La Regione Lazio interviene con un bando per dare sostegno e un volto nuovo alle attività commerciali su aree pubbliche, migliorandone […]

Leggi di più

AVVISO DA 200MILA EURO PER INTERVENTI DI INTERPRETARIATO LIS

Pubblicato sul sito della Regione Lazio l’avviso da 200mila euro “Interventi regionali per la realizzazione di azioni rivolte all’inclusione sociale delle persone con disabilità uditiva” per il finanziamento di progetti di interpretariato nella Lingua dei segni Italiana (LIS) I beneficiari possono presentare un progetto singolarmente, come capofila o partner di un partenariato tra pubbliche amministrazioni, e dovrà essere svolto in collaborazione […]

Leggi di più

SOCIALE: BANDO DA 6 MLN PER PAGAMENTO RETTE ASILI NIDO

Sul sito della Regione Lazio è stato pubblicato, il 26/01/2021, l’Avviso pubblico da 6 milioni di euro per l’abbattimento delle rette degli asili nido del territorio regionale. Il bando è rivolto alle famiglie e prevede l’erogazione di buoni dal valore massimo di 337 euro per l’accoglienza dei bambini da 3 a 36 mesi presso le strutture educative, sia pubbliche che private, nel periodo che va […]

Leggi di più

TURISMO: PROROGA 12 MAGGIO BANDO 4,5 MILIONI NUOVE DESTINAZIONI E NUOVE IDEE DI VIAGGIO

25/03/2021 – E’ stato prorogato di un mese, dal 12 aprile al 12 maggio, il Bando da 4,5 milioni di euro dedicato alla promozione di nuove destinazioni turistiche e nuove idee di viaggio sulla base degli ambiti territoriali e tematici presenti nel Piano Turistico Triennale. La proroga si è resa necessaria per accogliere la richiesta dei tanti […]

Leggi di più

Nuovi ristori Lazio: 30 milioni di euro di sostegno al reddito

Ristori Lazio: nuovi aiuti per 30 milioni di euro per colf/badanti, lavoratori della cultura e dello spettacolo, collaboratori sportivi, lavoratori del turismo e partite Iva attive in vari settori di attività. Inoltre, 4 milioni di euro saranno utilizzati per far scorrere le graduatorie degli avvisi del dicembre scorso per le associazioni culturali e di promozione […]

Leggi di più

POR FESR, modifiche al bando Voucher internazionalizzazione

Si tratta dei termini di alcuni adempimenti a carico dei beneficiari e dell’ammissibilità di alcune spese. Con la determinazione n. G04015 del 13 aprile 2021 la Regione Lazio ha modificato il bando Incentivi all’acquisto di servizi di supporto all’internazionalizzazione in favore delle PMI – Voucher Internazionalizzazione (POR FESR 2014-2020). Le modifiche riguardano i termini di […]

Leggi di più

IN ARRIVO BANDO DA 6 MILIONI DI EURO PER LE MPMI

l bando verrà pubblicato entro il mese di aprile 08/04/2021 – La Regione Lazio interviene a sostegno delle micro, piccole e medie imprese (Mpmi) insediate nelle Aree di Sviluppo Industriale del Lazio e penalizzate a causa della crisi provocata dalla pandemia da Covid-19. La Giunta Regionale ha infatti approvato oggi una delibera – proposta dall’assessore allo Sviluppo […]

Leggi di più

PROROGATO DI UN MESE IL BANDO PER NUOVE DESTINAZIONI E NUOVE IDEE DI VIAGGIO

E’ stato prorogato di un mese, dal 12 aprile al 12 maggio, il Bando da 4,5 milioni di euro dedicato alla promozione di nuove destinazioni turistiche e nuove idee di viaggio sulla base degli ambiti territoriali e tematici presenti nel Piano Turistico Triennale. La proroga si è resa necessaria per accogliere la richiesta dei tanti […]

Leggi di più

TURISMO-CULTURA: BANDI PER LA PROMOZIONE DEI TERRITORI

L’Agenzia del turismo ha pubblicato l’Avviso per partecipare alle iniziative del Programma regionale a favore delle tradizioni storiche, artistiche, religiose e popolari, annualità 2021 (previsto dalla legge 26 del 2007). L’avviso è rivolto a comuni, circoscrizioni di decentramento comunale e associazioni Pro loco che hanno tempo fino al il 13 maggio per presentare le istanze […]

Leggi di più

AMBIENTE, OSSIGENO: 6 MLN PER 100 NUOVI PROGETTI

La Regione Lazio ha approvato le graduatorie del progetto ‘Ossigeno’ relative alla ‘Manifestazione d’interesse per la selezione di progetti su aree pubbliche o ad uso pubblico finalizzati alla piantumazione di nuovi alberi e arbusti nel territorio della Regione Lazio’. Grazie a una somma complessiva di 6 milioni di euro, che mette insieme i fondi stanziati […]

Leggi di più

Cyber 4.0, bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Obiettivi prioritari nel campo della cyber security. Aperto fino al 21 maggio 2021. CYBER 4.0 è espressione di un partenariato pubblico-privato composito, interdisciplinare e multi-attoriale, che copre un ampio spettro di competenze qualificate e favorisce lo sviluppo di una rete di collaborazioni. Il centro aggrega 8 organismi pubblici di ricerca, 1 ente pubblico non economico […]

Leggi di più

PSR FEASR, graduatorie dei bandi per immobilizzazioni materiali

Si tratta di investimenti nelle imprese agricole e agroalimentari per il miglioramento delle prestazioni e per l’innovazione di Redazione – 08 aprile 202 Sono state pubblicate le graduatorie relative ai bandi per gli investimenti in immobilizzazioni materiali a valere sulla Misura 4 del PSR Lazio 2014-2020, specificatamente per la Tipologia di Operazione (TO) 4.1.1 Investimenti nelle […]

Leggi di più

Scuola: nuovo bando di 1,5 milioni per sostenere la didattica a distanza

Con il prolungarsi della curva pandemica e con la necessità degli istituti scolastici di continuare a far ricorso alla didattica a distanza, mettiamo a disposizione nuove risorse per la connettività. 16/04/2021 – Come assessorato alla Scuola e Formazione interveniamo nuovamente con una misura integrativa per garantire l’accesso alla didattica degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado […]

Leggi di più

Banda ultralarga, a breve bando per voucher in tutti i Comuni

Fino a 500 euro per le famiglie con ISEE fino a 20.000 euro e prive di servizi di connettività. Sarà esteso a tutti i Comuni del territorio regionale il ‘Piano voucher per le famiglie meno abbienti’, con ISEE fino a 20.000 euro, prive del tutto di servizi di connettività (ovvero connettività inferiore a 30 Mbit/s), la cui applicazione […]

Leggi di più

PSR FEASR, GAL Etrusco Cimino: graduatorie del bando per le imprese agricole

La misura 19.2.1.4.1.1 sostiene gli investimenti finalizzati al miglioramento delle prestazioni Il GAL “Etrusco Cimino” comunica la pubblicazione dello scorrimento della graduatoria delle domande di sostegno finanziate a valere sul bando pubblico della misura 19.2.1. 4.1.1 “Investimenti nelle singole aziende agricole finalizzati al miglioramento delle prestazioni”. L’avviso stanzia complessivamente 1.030.000 euro per il sostegno alle imprese agricole […]

Leggi di più

Pacchetti vacanza per disabili adulti, proroga al 30 aprile

I soggiorni potranno essere realizzati entro il 21 giugno 2021 La Regione Lazio ha prorogato i termini dell’avviso pubblico Pacchetti vacanza per persone con disabilità. La presentazione delle domande, la cui scadenza originaria era prevista per il 31 marzo 2021, potrà essere effettuata entro le ore 24 del 30 aprile 2021. I soggetti che hanno già presentato […]

Leggi di più

Ricerca e talento: un nuovo modello di sviluppo per il Lazio del futuro

Il 19 aprile alle 16.30 presentazione dei vincitori del bando Gruppi di ricerca 2020 e lancio del nuovo bando Dottorati industriali Ricerca e talento: un nuovo modello di sviluppo per il Lazio del futuro Presentazione dei vincitori del bando Progetti per Gruppi di ricerca 2020 Lancio del nuovo bando Dottorati industriali   Lunedì 19 aprile […]

Leggi di più

TURISMO: 4,5 MILIONI PER NUOVE DESTINAZIONI E IDEE DI VIAGGIO NEL LAZIO

Pubblicato oggi sul Bur della Regione Lazio il testo del bando dedicato alla promozione di nuove destinazioni turistiche e nuove idee di viaggio sulla base degli ambiti territoriali e tematici presenti nel Piano Turistico Triennale. “Investiamo 4,5 milioni di euro per il rilancio del nostro territorio – dichiara Giovanna Pugliese, Assessora al Turismo e alle […]

Leggi di più

Giornata Informativa Nazionale Horizon 2020: la Call Green Deal

Online, 30 settembre 2020 14.30 – 17.00. Piattaforma WebEx (iscrizioni chiuse) + Diretta Facebook. Organizzato da:APRE per conto del MUR in collaborazione con i rappresentanti nazionali H2020 nelle configurazioni SC2, SC3, SC4 ed SC5 La call Green Deal si ispira all’omonima strategia dell’UE per rendere l’economia sostenibile ed ha l’ambizione di trasformare le problematiche climatiche […]

Leggi di più

Digitalizzazione dello Spettacolo e delle altre Attività Culturali dal Vivo

Sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che operano nel settore delle attività culturali dal vivo, particolarmente colpite dalle misure per il distanziamento sociale: è questo l’obiettivo del bando POR FESR da 3 milioni di euro, con il quale la Regione Lazio intende favorire l’adozione di tecnologie digitali, tali da ampliare le modalità di […]

Leggi di più

Opportunità da progetti ENI CBC Med: oltre 7 milioni di euro disponibili a sostegno finanziario

Sviluppo dell’imprenditorialità, creazione di nuovi prodotti turistici, realizzazione di iniziative di inclusione sociale, promozione dell’innovazione e del trasferimento tecnologico, sostegno alla sostenibilità ambientale: il Programma ENI CBC Med, attraverso i suoi progetti finanziati, offre un numero consistente di opportunità finanziarie sotto forma di sovvenzioni per sostenere direttamente ed efficacemente giovani, startupper, imprenditrici femminili, PMI, ONG, […]

Leggi di più

Contributi allo spettacolo dal vivo 2021, domande entro il 30 settembre

Sul BURL n. 104 del 25 agosto 2020 (supplemento n.1) è stato pubblicato il bando per la concessione di contributi allo spettacolo dal vivo per l’annualità 2021. La domanda di contributo deve essere compilata e inviata attraverso la piattaforma GeCoWEB, accessibile da questo sito, dalle ore 12,00 del 27 agosto 2020 alle ore 18,00 del […]

Leggi di più

Istituito il fondo da 200 milioni di euro per il sostegno alle start-up e PMI innovative

Affidato al Fondo Nazionale Innovazione, potrà co-investire nel capitale assieme ad investitori regolamentati Il Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha firmato il decreto attuativo dell’articolo 38, comma 3, del DL Rilancio, con il quale sono stati stanziati 200 milioni di euro per il sostegno e il rafforzamento, sull’intero territorio nazionale, delle start-up innovative e […]

Leggi di più

Decreto Agosto del MISE: le misure per le imprese

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto Agosto sono entrate in vigore le misure, approvate dal Consiglio dei Ministri, per continuare a sostenere il rilancio dell’economia del Paese colpita dall’emergenza Covid. Questo provvedimento, che segue i decreti Cura Italia, Liquidità, Rilancio e Semplificazioni, stanzia ulteriori 25 miliardi di euro che fanno arrivare a circa […]

Leggi di più

Consultazione pubblica sulla definizione del piano strategico Horizon Europe  

Adesso potete condividere le vostre opinioni sulle priorità di Horizon Europe per i prossimi quattro anni –> Qui La European Commission ha lanciato una consultazione pubblica per contribuire alla definizione del piano strategico per gli anni 2021-24 Questa consultazione dovrebbe essere l’ultima prevista nel processo di codesign del piano strategico, successivamente l’esercizio dovrebbe concludersi con […]

Leggi di più

Erasmus+ 2020 stanzia 200 milioni di euro per partenariati su educazione digitale e creatività: il corrigendum alla Guida e la nuova scadenza

La Commissione europea ha adottato in data 14 agosto una revisione del programma di lavoro annuale Erasmus+2020, stanziando un ulteriore importo di 200 milioni di EURper rafforzare l’istruzione e la formazione digitale e promuovere lo sviluppo delle competenze e l’inclusione attraverso la creatività e le arti, in risposta al forte impatto che la pandemia da […]

Leggi di più

Fondazione Cariplo: presentazione in streaming del Bando per la Cultura

Lunedì 7 settembre ore 11 Verrà presentato il nuovo bando Per la Cultura, rivolto a tutti gli operatori del settore, da quelli pubblici a quelli privati non profit, con il quale Fondazione Cariplo intende ribadire con decisione l’importanza fondamentale della cultura per il benessere delle persone e per lo sviluppo delle comunità. In particolare, il bando si […]

Leggi di più

Due Bandi Straordinari di Erasmus Plus con scadenza a Ottobre 2020

Torniamo di nuovo a parlare del programma Erasmus+ per aggiornarvi riguardo ad alcune novità del programma durante il 2020! La Commissione ha in programma di organizzare due ulteriori inviti a presentare proposte questo autunno come parte delle misure a sostegno della ripresa dalla crisi del coronavirus. Secondo le informazioni finora diffuse, saranno aperti i due […]

Leggi di più

Con i Bambini Impresa Sociale ha pubblicato il bando “Un domani possibile”

Condividiamo il nuovo Bando di Con i Bambini Impresa Sociale in scadenza il 9 ottobre 2020, con un budget a disposizione di 5 milioni di euro. Si chiama “Un domani possibile” l’ottavo bando di Con i Bambini, per favorire l’inclusione e l’autonomia dei minori e dei giovani migranti arrivati soli nel nostro Paese. Il bando […]

Leggi di più

Nuovo bando dell’UE per finanziare Centri di Competenza in Innovazione Sociale – EaSI VP / 2020/010

In un mondo in rapida evoluzione, l’innovazione sociale sta diventando sempre più importante per plasmare le sfide future nell’interesse ed a vantaggio dei cittadini europei. La transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio, i cambiamenti demografici, il passaggio a un’economia basata sull’IT, la crisi COVID-19 e le questioni legate alla migrazione hanno già iniziato […]

Leggi di più

Bando Voucher Digitale Impresa 4.0 – Anno 2020

La Camera di Commercio di Roma promuove, tramite il progetto PID – Punto Impresa Digitale, la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici. Il bando Voucher Digitali Impresa 4.0 – anno 2020 prevede contributi a fondo perduto per consulenza e/o formazione, acquisto di beni e […]

Leggi di più

Le iscrizioni agli European Heritage Awards / Europa Nostra Awards 2021 sono aperte!

Ora è l’occasione per gli architetti, gli artigiani, gli esperti del patrimonio culturale, i professionisti, i volontari, le istituzioni pubbliche e private e le comunità locali più stimolanti d’Europa di essere riconosciuti per i loro risultati! Il massimo riconoscimento dell’Europa nel campo del patrimonio culturale, questi premi annuali identificano e promuovono le migliori pratiche nella […]

Leggi di più

Partecipa all’accreditamento KA1 del nuovo Programma Erasmus settore Gioventù per gli anni 2021-2027

In vista dell’adozione del Programma europeo per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport per il periodo 2021-2027, la Commissione europea ha pubblicato l’invito per richiedere l’Accreditamento per alcune specifiche attività del settore Gioventù di Erasmus. L’obiettivo di tale procedura di evidenza pubblica è di semplificare la presentazione dei progetti non appena il nuovo Programma entrerà in vigore. La proposta del nuovo Programma Erasmus attualmente in discussione, prevede infatti 3 Azioni chiave (oltre alle attività Jean Monnet e al settore Sport). L’Accreditamento nel settore Gioventù di Erasmus sarà previsto per accedere alla Azione […]

Leggi di più

Decreto Rilancio: rafforzati gli incentivi Resto al Sud e Smart&Start Italia

#Invitalia sostiene lo sviluppo economico e la capacità di far impresa nel #Mezzogiorno. Con l’approvazione del Decreto Rilancio sono state introdotte o confermate alcune importanti novità che riguardano gli incentivi “Resto al Sud”. In particolare: aumenta a 60mila € il finanziamento massimo per le iniziative individuali; il contributo a fondo perduto passa dal 35% al […]

Leggi di più

Brevetti, Marchi e Disegni: riapertura dei termini per le domande di contributo

Adottati dalla competente Direzione generale i decreti di riapertura dei bandi Marchi+3, Disegni+4e Brevetti+, che erano stati chiusi per esaurimento delle risorse finanziarie nei mesi scorsi. Dopo aver anticipato l’emanazione del decreto di programmazione delle risorse per l’anno 2020, con il quale sono stati messi a disposizione ulteriori 43 milioni di euro, a partire dal 30 settembre […]

Leggi di più

Nuovo Bando della Regione Lazio per Progetti di Gruppi di Ricerca 2020

LAZIO EUROPA: “La Regione Lazio concede contributi a fondo perduto sui costi sostenuti dagli Organismi di Ricerca e Diffusione della Conoscenza (OdR) per la realizzazione di Progetti RSI di potenziale interesse delle imprese del Lazio. Per l’iniziativa sono stanziati 20 milioni di euro a valere sul POR FESR Lazio 2014 – 2020 (Azione 1.2.1). Progetti ammissibili […]

Leggi di più

Erasmus+ INAPP: Partecipa al Label Europeo delle Lingue!

Da ERASMUS+ INAPP: Partecipa al Label europeo delle lingue, il prestigioso riconoscimento promosso dalla Commissione europea che premia chi ha individuato innovazioni e pratiche didattiche per l’insegnamento delle lingue. Niente cambia la vita e apre la mente come cimentarsi con una nuova lingua. Cos’è il Label lingue La diversità linguistica è una delle ricchezze più grandi dell’Europa, da […]

Leggi di più

Voucher ai nuclei familiari per la frequenza di centri estivi – prorogato al 29 luglio

Prorogata la scadenza al 29 luglio per richiedere i voucher per la frequenza di centri estivi e attività educative per bambini e adolescenti. L’avviso, approvato dalla Regione Lazio con Deliberazione della Giunta Regionale n. 346 del 9 giugno 2020 e collocato all’interno del “Piano Regionale per l’infanzia, l’adolescenza e le famiglie 2020”, intende sostenere bambini […]

Leggi di più

Da ANCI: Al via l’Urban award, premio per la mobilità sostenibile

Premio Urban Award: cos’è Urban Award intende far conoscere le soluzioni che le amministrazioni stanno programmando o realizzando per consentire ai cittadini e ai turisti di incrementare l’utilizzo di biciclette e trasporti integrati per i propri spostamenti, per favorire la mobilità sostenibile in grado di diminuire l’impatto ambientale generato dai veicoli privati. Il Premio prenderà […]

Leggi di più

Da APRE: “Gli Stati Membri Tagliano di 13,5 Miliardi il Bilancio di Horizon Europe”

l 21 luglio – all’alba del quinto giorno di vertice – Il Consiglio europeo ha trovato l’accordo su un Piano per la ripresa da 1824 miliardi complessivi (in prezzi 2018), che ridisegna il Quadro finanziario pluriennale 2021-27 in linea con l’impianto proposto dalla Commissione lo scorso maggio, confermando l’inclusione del nuovo Recovery Instrument (Next Generation […]

Leggi di più

Dal MISE: Voucher 3i – Dal 15 giugno le domande on line. 1.309 quelle presentate da 484 start up innovative

Dal 15 giugno 2020 si è aperto lo sportello per la presentazione delle domande on line per ottenere il “Voucher 3i – Investire in Innovazione”, il contributo per acquisire i servizi di consulenza necessari ad avviare e supportare il processo di brevettazione delle proprie innovazioni tecnologiche. Al 30 giugno scorso, sono 1.309 le domande, presentate da 484 start up innovative (destinatarie esclusive […]

Leggi di più

Il Decreto Semplificazioni “Semplifica” la Nuova Sabatini!

Cos’è La misura Beni strumentali (“Nuova Sabatini”) è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese La misura sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e […]

Leggi di più

In itinere la revisione della disciplina agevolativa delle imprese sociali, culturali e creative

La misura Imprese dell’economia sociale è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico per promuovere la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale, sostenendo la nascita e la crescita delle imprese che operano, in tutto il territorio nazionale, per il perseguimento di meritevoli interessi generali e finalità di utilità sociale. Si rivolge alle: Imprese […]

Leggi di più

Attenzione! per continuare a presentare progetti Erasmus+ dovrai essere accreditato. Ecco il Bando.

Il presente invito per gli accreditamenti dei giovani Erasmus è stato lanciato in preparazione del programma 2021-2027 dell’Unione europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport proposto dalla Commissione europea il 30 maggio 2018. Gli accreditamenti Erasmus sono uno strumento per le organizzazioni che desiderano aprire le proprie attività agli scambi e alla […]

Leggi di più

Avviso ai naviganti di Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia: Nuovo bando Macchinari innovativi. Modalità e termini presentazione domande 1° sportello

Il decreto, riferito al primo sportello previsto nell’ambito dell’intervento Nuovo Bando Macchinari innovativi, definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazioni, i punteggi, le condizioni e le soglie minime di ammissibilità delle stesse domande, nonché le modalità di presentazione delle richieste di erogazione. Un comunicato relativo al decreto è stato pubblicato […]

Leggi di più

Nuovo Bando Smart Grid, pubblicate le istruzioni operative per il pre-accreditamento alla piattaforma informatica dedicata

Modalità e tempistiche del nuovo Bando Smart Grid finanziato dal PON Imprese e Competitività FESR 2014-2020 Dal 16 luglio 2020 sarà possibile collegarsi alla piattaforma informatica http://www.ponic.gov.it/DGAECE.Impresa per ottenere le credenziali necessarie per la presentazione delle domande di agevolazione. La presentazione della domanda di agevolazione deve avvenire esclusivamente tramite la piattaforma informatica http://www.ponic.gov.it/DGAECE.Impresa dalle ore […]

Leggi di più

Progetti di ricerca e sviluppo per l’economia circolare – Coming Soon!

Cos’è L’intervento del Fondo per la crescita sostenibile per i progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito dell’economia circolare, attivato con il decreto 11 giugno 2020, sostiene la ricerca, lo sviluppo e la sperimentazione di soluzioni innovative per l’utilizzo efficiente e sostenibile delle risorse, con la finalità di promuovere la riconversione delle attività produttive verso un […]

Leggi di più

Boost Your Ideas, nuove idee per accelerare la ripresa

La Regione Lazio lancia la call “BOOST YOUR IDEAS” chiedendo agli innovatori, team e startup, di proporre soluzioni per affrontare il futuro dopo l’emergenza covid-19. Alle migliori idee di team, imprese, startup, spin-off di università e organismi della ricerca che parteciperanno alle sfide per lo scouting di soluzioni innovative per il riposizionamento competitivo del Lazio […]

Leggi di più

Digitale, creatività e cultura: in arrivo nuove opportunità Erasmus+ per progetti di cooperazione

Sono molte le sfide aperte per i sistemi di Istruzione e formazione Education & Training in Europa, anche alla luce della crisi Covid. La Commissione europea lancerà a breve nuove iniziative Erasmus+ per dare un segnale forte di ripresa e di attenzione ai bisogni delle organizzazioni e degli Istituti di istruzione e formazione della comunità […]

Leggi di più

Reddito di emergenza: le indicazioni dell’INPS su procedura, requisiti e importi

Con la Circolare n. 69, l’INPS ha fornito le indicazioni per la presentazione della domanda per il Reddito di emergenza (c.d. Rem). Il Rem può essere richiesto all’INPS, esclusivamente online presentando la domanda sul sito web dell’Istituto (con PIN, SPID, Carta Nazionale dei Servizi e Carta di Identità Elettronica) o attraverso caf e patronati. La domanda va presentata da uno dei componenti del nucleo familiare. La Circolare riepiloga i requisiti […]

Leggi di più

Fondo di garanzia esteso alle imprese agricole

L’intervento del Fondo di garanzia per le PMI è esteso alle imprese che svolgono una delle attività economiche rientranti nella sezione “A – Agricoltura, silvicoltura e pesca”, eliminando le limitazioni fino ad oggi previste per questo settore dalla normativa ordinaria. A partire dal 20 luglio 2020, è dunque possibile trasmettere al Gestore richieste di ammissione […]

Leggi di più

Smart Mobility, dal 15 giugno al via il bando da 20 milioni di euro

Dal 15 giugno oltre 300 tra imprese, professionisti, #startup ed enti di #ricerca parteciperanno alla prima giornata di #consultazione di mercato sulla #Smartmobility: si tratta di un bando da 20 milioni di euro per #innovare i #trasporti e la #mobilità, una tematica diventata prioritaria anche in seguito all’emergenza #Covid. Dal 15 giugno oltre 300 tra […]

Leggi di più