Erasmus+ 2020 stanzia 200 milioni di euro per partenariati su educazione digitale e creatività: il corrigendum alla Guida e la nuova scadenza

La Commissione europea ha adottato in data 14 agosto una revisione del programma di lavoro annuale Erasmus+2020, stanziando un ulteriore importo di 200 milioni di EURper rafforzare l’istruzione e la formazione digitale e promuovere lo sviluppo delle competenze e l’inclusione attraverso la creatività e le arti, in risposta al forte impatto che la pandemia da […]

Leggi di più

Urban Change Makers Erasmus+ Project is searching for EU Best Practices Holders!

Confcooperative Roma, with the collaboration of Master’s students in European Project Management and European Professions of the University of Rome “La Sapienza” and Global & Local, is promoting a project idea that will be presented to the Erasmus+ KA205 program within next deadline of 1st October 2020. The project intends to promote an innovative learning […]

Leggi di più

Due Bandi Straordinari di Erasmus Plus con scadenza a Ottobre 2020

Torniamo di nuovo a parlare del programma Erasmus+ per aggiornarvi riguardo ad alcune novità del programma durante il 2020! La Commissione ha in programma di organizzare due ulteriori inviti a presentare proposte questo autunno come parte delle misure a sostegno della ripresa dalla crisi del coronavirus. Secondo le informazioni finora diffuse, saranno aperti i due […]

Leggi di più

Erasmus Days 2020

Il #ErasmusDays 2020, giunto alla sua quarta edizione, si svolgerà nei giorni 15, 16 e 17 ottobre. Che tu sia un beneficiario Erasmus +, un alunno del programma o un altro attore europeo, #ErasmusDays è un’opportunità per spargere la voce sul tuo progetto, condividere la tua esperienza e mostrare l’impatto del tuo lavoro. Cos’è #ErasmusDays? […]

Leggi di più

Partecipa all’accreditamento KA1 del nuovo Programma Erasmus settore Gioventù per gli anni 2021-2027

In vista dell’adozione del Programma europeo per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport per il periodo 2021-2027, la Commissione europea ha pubblicato l’invito per richiedere l’Accreditamento per alcune specifiche attività del settore Gioventù di Erasmus. L’obiettivo di tale procedura di evidenza pubblica è di semplificare la presentazione dei progetti non appena il nuovo Programma entrerà in vigore. La proposta del nuovo Programma Erasmus attualmente in discussione, prevede infatti 3 Azioni chiave (oltre alle attività Jean Monnet e al settore Sport). L’Accreditamento nel settore Gioventù di Erasmus sarà previsto per accedere alla Azione […]

Leggi di più

Erasmus+ INAPP: Partecipa al Label Europeo delle Lingue!

Da ERASMUS+ INAPP: Partecipa al Label europeo delle lingue, il prestigioso riconoscimento promosso dalla Commissione europea che premia chi ha individuato innovazioni e pratiche didattiche per l’insegnamento delle lingue. Niente cambia la vita e apre la mente come cimentarsi con una nuova lingua. Cos’è il Label lingue La diversità linguistica è una delle ricchezze più grandi dell’Europa, da […]

Leggi di più

Attenzione! per continuare a presentare progetti Erasmus+ dovrai essere accreditato. Ecco il Bando.

Il presente invito per gli accreditamenti dei giovani Erasmus è stato lanciato in preparazione del programma 2021-2027 dell’Unione europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport proposto dalla Commissione europea il 30 maggio 2018. Gli accreditamenti Erasmus sono uno strumento per le organizzazioni che desiderano aprire le proprie attività agli scambi e alla […]

Leggi di più

Digitale, creatività e cultura: in arrivo nuove opportunità Erasmus+ per progetti di cooperazione

Sono molte le sfide aperte per i sistemi di Istruzione e formazione Education & Training in Europa, anche alla luce della crisi Covid. La Commissione europea lancerà a breve nuove iniziative Erasmus+ per dare un segnale forte di ripresa e di attenzione ai bisogni delle organizzazioni e degli Istituti di istruzione e formazione della comunità […]

Leggi di più