Le opportunità del PNRR per i Comuni che vogliono contribuire a creare occupazione nel proprio territorio

A cura di Lola Fernandez La mia riflessione è finalizzata ad analizzare in quale modo un’amministrazione comunale può contribuire a creare opportunità di lavoro nel proprio paese o nella propria città, per la sua comunità, utilizzando adeguatamente i fondi pubblici a disposizione e creando sinergie con gli operatori pubblici e privati che già svolgono una […]

Leggi di più

NEXT GENERATION EU: PUBBLICATO SULLA GUUE IL REGOLAMENTO (UE) 2021/241 SUL DISPOSITIVO PER LA RIPRESA E LA RESILIENZA

Il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza che, in molti, continuano a chiamare “Recovery Fund”, è il principale strumento di intervento di #NextGenerationEU (pesa per l’89,7% sul totale delle risorse di NextGenerationEU). Il Regolamento, de facto alla base dei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza (PNRR), propone diverse modifiche rispetto alla Comunicazione della Commissione […]

Leggi di più

Giornata Informativa Nazionale Horizon 2020: la Call Green Deal

Online, 30 settembre 2020 14.30 – 17.00. Piattaforma WebEx (iscrizioni chiuse) + Diretta Facebook. Organizzato da:APRE per conto del MUR in collaborazione con i rappresentanti nazionali H2020 nelle configurazioni SC2, SC3, SC4 ed SC5 La call Green Deal si ispira all’omonima strategia dell’UE per rendere l’economia sostenibile ed ha l’ambizione di trasformare le problematiche climatiche […]

Leggi di più

Opportunità da progetti ENI CBC Med: oltre 7 milioni di euro disponibili a sostegno finanziario

Sviluppo dell’imprenditorialità, creazione di nuovi prodotti turistici, realizzazione di iniziative di inclusione sociale, promozione dell’innovazione e del trasferimento tecnologico, sostegno alla sostenibilità ambientale: il Programma ENI CBC Med, attraverso i suoi progetti finanziati, offre un numero consistente di opportunità finanziarie sotto forma di sovvenzioni per sostenere direttamente ed efficacemente giovani, startupper, imprenditrici femminili, PMI, ONG, […]

Leggi di più

Aitui di Stato: Le misure temporanee per far fronte all’emergenza del Covid-19

La Commissione europea ha adottato un Quadro Temporaneo per consentire agli Stati membri di avvalersi pienamente della flessibilità prevista dalle norme sugli aiuti di Stato al fine di sostenere l’economia nel contesto dell’epidemia di Covid-19. Si tratta di una misura che consente agli Stati membri di garantire che le imprese di tutti i tipi dispongano di liquidità sufficiente […]

Leggi di più

Le risorse della politica di coesione per preparare la ripresa dopo l’emergenza sanitaria. Dalla riprogrammazione disponibili 10,4 miliardi

Le risorse della politica di coesione per preparare la ripresa dopo l’emergenza sanitaria 🇮🇹🇪🇺 Dalla #riprogrammazione disponibili 10,4 miliardi di #FondiUE ✔️Spendere le risorse europee per l’emergenza sanitaria, economica e sociale ✔️Accelerare fortemente la spesa ✔️Riacquistare credibilità in Europa avendo riprogrammato la mole di risorse più grande a livello europeo. Sono questi i risultati dell’azione […]

Leggi di più

Dalla PCM: Deliberazione del CIPE utilizzo di Fondi SIE e FSC per finanziare misure di contrasto all’emergenza anche in Regioni Centro Nord

Comunicato stampa del CIPE del 28/07/2020 28 Luglio 2020 Il Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) nella seduta del 28 luglio 2020, presieduta dal Presidente Conte e con la presenza del Segretario del CIPE, Sottosegretario alla PCM Fraccaro, ha approvato una serie di provvedimenti che proseguono della strategia del Governo per il sostegno finanziario […]

Leggi di più

DA APRE: La Commissione europea adotta il “Corporate MGA”

La Direzione Generale Budget (DG BUDG) ha adottato il Model Grant Agreement (MGA) di #HorizonEurope, che sarà utilizzato a partire dal 2021. A sei mesi dall’avvio del nuovo Programma Quadro, le clausole che regolamenteranno l’implementazione dei progetti sono state definite. Il nuovo MGA è stato redatto nell’ottica della semplificazione nonché dell’armonizzazione delle regole e dei […]

Leggi di più

Nuovo Bando della Regione Lazio per Progetti di Gruppi di Ricerca 2020

LAZIO EUROPA: “La Regione Lazio concede contributi a fondo perduto sui costi sostenuti dagli Organismi di Ricerca e Diffusione della Conoscenza (OdR) per la realizzazione di Progetti RSI di potenziale interesse delle imprese del Lazio. Per l’iniziativa sono stanziati 20 milioni di euro a valere sul POR FESR Lazio 2014 – 2020 (Azione 1.2.1). Progetti ammissibili […]

Leggi di più

Da APRE: “Gli Stati Membri Tagliano di 13,5 Miliardi il Bilancio di Horizon Europe”

l 21 luglio – all’alba del quinto giorno di vertice – Il Consiglio europeo ha trovato l’accordo su un Piano per la ripresa da 1824 miliardi complessivi (in prezzi 2018), che ridisegna il Quadro finanziario pluriennale 2021-27 in linea con l’impianto proposto dalla Commissione lo scorso maggio, confermando l’inclusione del nuovo Recovery Instrument (Next Generation […]

Leggi di più

Accordo del Consiglio Europeo su “Recovery Fund” e su Bilancio Pluriennale UE

Da oggi disponibile il testo delle Conclusioni del Consiglio Europeo che, di fatto, conferma le indiscrezioni sui testi di compromesso negoziati. Il c.d. ‘Recovery Fund’ resta intatto nel suo montante complessivo, ma varia il rapporto fra sussidi e prestiti. Pare evidente che sono stati tagliati non tanto i sussidi in senso stretto, ma le garanzie […]

Leggi di più

Nuova serie di misure per mobilitare il sostegno contro COVID19 – Coronavirus Response Investment Initiative Plus (CRII +)

La Commissione Europea ha proposto una nuova serie di misure per mobilitare il sostegno contro COVID19 – Coronavirus Response Investment Initiative Plus (CRII +). Il nuovo pacchetto integra un’iniziativa precedente introducendo una flessibilità straordinaria per consentire che tutto il sostegno non utilizzato dai fondi strutturali e di investimento europei possa essere mobilitato al massimo. Questa […]

Leggi di più