DUE AVVISI PER SOSTENERE GRUPPI DI RICERCA E DOTTORANDI

Presentati i 134 progetti vincitori del bando da 20 mln € sui Gruppi di Ricerca 2020 – che coinvolgono oltre 1.100 tra ricercatori, assegnisti e borsisti di ricerca e collaboratori, laureati, dottori di ricerca e post dottorati – e lanciata la seconda edizione del bando sui Dottorati industriali, da oltre 5 mln € La strategia […]

Leggi di più

La Regione Lazio a sostegno della ricerca e dei giovani talenti

Presentati alla Sapienza Università di Roma i progetti vincitori del bando da 20 milioni di euro sui Gruppi di Ricerca 2020 e lanciata la seconda edizione del bando sui Dottorati industriali da oltre 5 milioni di euro di Redazione – 19 aprile 2021 La strategia della Regione per sostenere la ricerca e promuovere la crescita dei giovani […]

Leggi di più

Startup e PMI innovative: oltre 27 milioni di euro gli investimenti finora agevolati

Le domande per l’incentivo potranno continuare ad essere presentate al Ministero sulla piattaforma dedicata. Sono oltre 27 milioni di euro gli investimenti destinati a Startup e Pmi Innovative, finora agevolati attraverso il nuovo incentivo del Ministero dello sviluppo economico avviato lo scorso 1° marzo 2021. Nel primo mese di operatività della misura sono state, infatti, […]

Leggi di più

AVVISO DA 200MILA EURO PER INTERVENTI DI INTERPRETARIATO LIS

Pubblicato sul sito della Regione Lazio l’avviso da 200mila euro “Interventi regionali per la realizzazione di azioni rivolte all’inclusione sociale delle persone con disabilità uditiva” per il finanziamento di progetti di interpretariato nella Lingua dei segni Italiana (LIS) I beneficiari possono presentare un progetto singolarmente, come capofila o partner di un partenariato tra pubbliche amministrazioni, e dovrà essere svolto in collaborazione […]

Leggi di più

TURISMO: PROROGA 12 MAGGIO BANDO 4,5 MILIONI NUOVE DESTINAZIONI E NUOVE IDEE DI VIAGGIO

25/03/2021 – E’ stato prorogato di un mese, dal 12 aprile al 12 maggio, il Bando da 4,5 milioni di euro dedicato alla promozione di nuove destinazioni turistiche e nuove idee di viaggio sulla base degli ambiti territoriali e tematici presenti nel Piano Turistico Triennale. La proroga si è resa necessaria per accogliere la richiesta dei tanti […]

Leggi di più

Space Up, aperte le iscrizioni per partecipare a Space Academy Europe dal 16 al 18 giugno

Sono aperte le iscrizioni per Space Academy Europe, che si terrà dal 16 al 18 giugno 2021 in occasione di EBAN Annual Congress 2021. Dieci aziende selezionate avranno accesso a esclusivi servizi personalizzati. Per candidarsi c’è tempo fino al 18 aprile 2021 (termini prorogati). ll progetto Space Up, di cui Lazio Innova è partner, nasce per selezionare le migliori startup già attive nel […]

Leggi di più

Inaugurato a Colleferro lo Smart City Labs ePop-Zeb

All’interno dello Spazio Attivo di Lazio Innova, il nuovo laboratorio per la progettazione di soluzioni innovative in ambito smart city, economia verde, smart building e rigenerazione urbana. È stato inaugurato oggi il Living Lab “Smart City Labs ePop-Zeb”, laboratorio per la ricerca e sperimentazione di soluzioni innovative in ambito urbano che sorgerà a Colleferro, presso […]

Leggi di più

Start Cup Lazio 2021

Le idee di ricercatori e studenti diventano startup innovative. Per fare domanda c’è tempo fino al 14 maggio 2021. Anche quest’anno prende il via la settima edizione della Start Cup Lazio, business plan competition regionale che premia i migliori progetti di startup/spinoff innovative promossa dal network delle Università e degli Enti di Ricerca del Lazio, […]

Leggi di più

Cyber 4.0, bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Obiettivi prioritari nel campo della cyber security. Aperto fino al 21 maggio 2021. CYBER 4.0 è espressione di un partenariato pubblico-privato composito, interdisciplinare e multi-attoriale, che copre un ampio spettro di competenze qualificate e favorisce lo sviluppo di una rete di collaborazioni. Il centro aggrega 8 organismi pubblici di ricerca, 1 ente pubblico non economico […]

Leggi di più

On line la graduatoria sui buoni libro per studenti universitari

7 Aprile 2021 È on line sul sito dell’Ente regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza – DiSCo (https://dirstudio.laziodisco.it/graduatorie/index_bl.asp), la graduatoria del bando per l’assegnazione dei Buoni Libro a favore degli studenti universitari degli anni accademici 2019/2020 e 2020/2021.Con questa importante misura, che si inserisce nel panorama di molteplici iniziative realizzate […]

Leggi di più

Ricerca e talento: un nuovo modello di sviluppo per il Lazio del futuro

Il 19 aprile alle 16.30 presentazione dei vincitori del bando Gruppi di ricerca 2020 e lancio del nuovo bando Dottorati industriali Ricerca e talento: un nuovo modello di sviluppo per il Lazio del futuro Presentazione dei vincitori del bando Progetti per Gruppi di ricerca 2020 Lancio del nuovo bando Dottorati industriali   Lunedì 19 aprile […]

Leggi di più

Consultazione pubblica sulla definizione del piano strategico Horizon Europe  

Adesso potete condividere le vostre opinioni sulle priorità di Horizon Europe per i prossimi quattro anni –> Qui La European Commission ha lanciato una consultazione pubblica per contribuire alla definizione del piano strategico per gli anni 2021-24 Questa consultazione dovrebbe essere l’ultima prevista nel processo di codesign del piano strategico, successivamente l’esercizio dovrebbe concludersi con […]

Leggi di più

Brevetti, Marchi e Disegni: riapertura dei termini per le domande di contributo

Adottati dalla competente Direzione generale i decreti di riapertura dei bandi Marchi+3, Disegni+4e Brevetti+, che erano stati chiusi per esaurimento delle risorse finanziarie nei mesi scorsi. Dopo aver anticipato l’emanazione del decreto di programmazione delle risorse per l’anno 2020, con il quale sono stati messi a disposizione ulteriori 43 milioni di euro, a partire dal 30 settembre […]

Leggi di più

DA APRE: La Commissione europea adotta il “Corporate MGA”

La Direzione Generale Budget (DG BUDG) ha adottato il Model Grant Agreement (MGA) di #HorizonEurope, che sarà utilizzato a partire dal 2021. A sei mesi dall’avvio del nuovo Programma Quadro, le clausole che regolamenteranno l’implementazione dei progetti sono state definite. Il nuovo MGA è stato redatto nell’ottica della semplificazione nonché dell’armonizzazione delle regole e dei […]

Leggi di più

Nuovo Bando della Regione Lazio per Progetti di Gruppi di Ricerca 2020

LAZIO EUROPA: “La Regione Lazio concede contributi a fondo perduto sui costi sostenuti dagli Organismi di Ricerca e Diffusione della Conoscenza (OdR) per la realizzazione di Progetti RSI di potenziale interesse delle imprese del Lazio. Per l’iniziativa sono stanziati 20 milioni di euro a valere sul POR FESR Lazio 2014 – 2020 (Azione 1.2.1). Progetti ammissibili […]

Leggi di più

MISE: Bando UTT, finanziati ulteriori 27 progetti per circa 2,5 milioni di euro

Con la chiusura dei lavori della Commissione di valutazione relativi alla seconda linea di progetti del Bando per il finanziamento di progetti di potenziamento e capacity building degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT), emanato nel 2019, è stato approvato l’elenco dei progetti ammessi e di quelli cui è stato possibile concedere il finanziamento sulla base […]

Leggi di più

Una proposta per le azioni Marie Skłodowska-Curie in Horizon Europe

Da più di vent’anni le Marie Skłodowska Curie Actions (MSCA) finanziano la mobilità e la formazione dei ricercatori. Le MSCA continueranno ad essere un elemento caratterizzante nella programmazione europea in ricerca e innovazione anche nel prossimo settennio 2021-2027. Quali sono le misure che la Commissione europea sta pensando di adottare nelle nuove MSCA? Quali potranno […]

Leggi di più

Da APRE: “Gli Stati Membri Tagliano di 13,5 Miliardi il Bilancio di Horizon Europe”

l 21 luglio – all’alba del quinto giorno di vertice – Il Consiglio europeo ha trovato l’accordo su un Piano per la ripresa da 1824 miliardi complessivi (in prezzi 2018), che ridisegna il Quadro finanziario pluriennale 2021-27 in linea con l’impianto proposto dalla Commissione lo scorso maggio, confermando l’inclusione del nuovo Recovery Instrument (Next Generation […]

Leggi di più

Piano Transizione 4.0: via libera della Corte dei Conti al decreto attuativo

Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico 7 miliardi per gli investimenti delle imprese in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e green E’ stato registrato dalla Corte dei Conti ed è in corso di pubblicazione in Gazzetta ufficiale il decreto attuativo del Piano Transizione 4.0 firmato dal Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli. Il decreto disciplina le […]

Leggi di più

Progetti di ricerca e sviluppo per l’economia circolare – Coming Soon!

Cos’è L’intervento del Fondo per la crescita sostenibile per i progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito dell’economia circolare, attivato con il decreto 11 giugno 2020, sostiene la ricerca, lo sviluppo e la sperimentazione di soluzioni innovative per l’utilizzo efficiente e sostenibile delle risorse, con la finalità di promuovere la riconversione delle attività produttive verso un […]

Leggi di più

Boost Your Ideas, nuove idee per accelerare la ripresa

La Regione Lazio lancia la call “BOOST YOUR IDEAS” chiedendo agli innovatori, team e startup, di proporre soluzioni per affrontare il futuro dopo l’emergenza covid-19. Alle migliori idee di team, imprese, startup, spin-off di università e organismi della ricerca che parteciperanno alle sfide per lo scouting di soluzioni innovative per il riposizionamento competitivo del Lazio […]

Leggi di più

Art. 36 del DL Semplificazioni: un’opportunità per le start up innovative!

Al fine di favorire la trasformazione digitale della pubblica amministrazione, nonché lo sviluppo, la diffusione e l’impiego delle tecnologie emergenti e di iniziative ad alto valore tecnologico, l’art. 36 del nuovo Decreto Semplificazioni prevede che le imprese, le Universita’, gli enti di ricerca e le società con caratteristiche di spin off o di start up universitarie […]

Leggi di più

Webinar “La ricerca per il Lazio del futuro”

Giovedì 23 luglio alle ore 11 la Regione Lazio presenterà “La ricerca per il Lazio del futuro”, un pacchetto di misure da 30  milioni di euro per #ricerca #innovazione e #startup Diretta #Facebook su #RegioneLazio e #LazioInnova https://bit.ly/3fF2m2P

Leggi di più

Intelligenza Artificiale, il valore della diversità

L’intelligenza artificiale non serve solo per migliorare l’efficienza ma per comprendere chi siamo “#intelligenzaartificiale , il valore della diversità” Leggi l’articolo di Paolo Massimo Buscema su Il Sole 24 Ore Global & Local ha voluto condividere questo articolo per introdurre i suoi utenti nel nuovo progetto di ricerca sociale (VIIS – Valutazione Intelligente dell’Impatto Sociale […]

Leggi di più

Il DL Rilancio vara i “dottorati comunali”

I comuni di aree interne potranno stanziare borse per percorsi di ricerca su strategie di sviluppo locale sostenibile. Disponibili 9 milioni di euro per gli anni 2021-2023  Si chiameranno “dottorati comunali” e saranno banditi dai comuni di aree interne per promuovere strategie di sviluppo locale sostenibile. Il nuovo percorso di ricerca è stato introdotto da […]

Leggi di più