All’interno dello Spazio Attivo di Lazio Innova, il nuovo laboratorio per la progettazione di soluzioni innovative in ambito smart city, economia verde, smart building e rigenerazione urbana. È stato inaugurato oggi il Living Lab “Smart City Labs ePop-Zeb”, laboratorio per la ricerca e sperimentazione di soluzioni innovative in ambito urbano che sorgerà a Colleferro, presso […]

Start Cup Lazio 2021
Le idee di ricercatori e studenti diventano startup innovative. Per fare domanda c’è tempo fino al 14 maggio 2021. Anche quest’anno prende il via la settima edizione della Start Cup Lazio, business plan competition regionale che premia i migliori progetti di startup/spinoff innovative promossa dal network delle Università e degli Enti di Ricerca del Lazio, […]

On line la graduatoria sui buoni libro per studenti universitari
7 Aprile 2021 È on line sul sito dell’Ente regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza – DiSCo (https://dirstudio.laziodisco.it/graduatorie/index_bl.asp), la graduatoria del bando per l’assegnazione dei Buoni Libro a favore degli studenti universitari degli anni accademici 2019/2020 e 2020/2021.Con questa importante misura, che si inserisce nel panorama di molteplici iniziative realizzate […]

Ricerca e talento: un nuovo modello di sviluppo per il Lazio del futuro
Il 19 aprile alle 16.30 presentazione dei vincitori del bando Gruppi di ricerca 2020 e lancio del nuovo bando Dottorati industriali Ricerca e talento: un nuovo modello di sviluppo per il Lazio del futuro Presentazione dei vincitori del bando Progetti per Gruppi di ricerca 2020 Lancio del nuovo bando Dottorati industriali Lunedì 19 aprile […]

Una proposta per le azioni Marie Skłodowska-Curie in Horizon Europe
Da più di vent’anni le Marie Skłodowska Curie Actions (MSCA) finanziano la mobilità e la formazione dei ricercatori. Le MSCA continueranno ad essere un elemento caratterizzante nella programmazione europea in ricerca e innovazione anche nel prossimo settennio 2021-2027. Quali sono le misure che la Commissione europea sta pensando di adottare nelle nuove MSCA? Quali potranno […]

Digitale, creatività e cultura: in arrivo nuove opportunità Erasmus+ per progetti di cooperazione
Sono molte le sfide aperte per i sistemi di Istruzione e formazione Education & Training in Europa, anche alla luce della crisi Covid. La Commissione europea lancerà a breve nuove iniziative Erasmus+ per dare un segnale forte di ripresa e di attenzione ai bisogni delle organizzazioni e degli Istituti di istruzione e formazione della comunità […]

Corso di Alta Formazione Universitario in Europrogettazione (Latina)
L’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, in collaborazione con qualificati Partner indipendenti, è orgogliosa di proporre la nuova edizione del Corso Universitario di Alta Formazione (CAF) in “EUROPROGETTAZIONE” presso la sede di Latina della Facoltà di Economia. Obiettivo primario è la formazione di esperti in project management, in generale, ed “europrogettazione”, più nello specifico. Esso aspira, pertanto, a […]